:

Quali sono le lenticchie più pregiate?

Rita De Angelis
Rita De Angelis
2025-08-01 21:34:06
Numero di risposte : 18
0
Le lenticchie nere, dette anche lenticchie beluga, sono molto sostanziose e si abbinano magnificamente ad altre proteine ​​o verdure. Prendono il loro nome dalla sorprendente somiglianza con il caviale beluga, ma il sapore è corposo e terroso come un fagiolo nero. Una mezza tazza di lenticchie nere crude fornisce 26 g di proteine, 18 g di fibre, 100 mg di calcio, 8 mg di ferro e 960 mg di potassio. Inoltre, sono ricche di antociani, un antiossidante che si trova solitamente negli alimenti viola e blu - un mix nutrizionale difficile da reperire in altri alimenti. Le lenticchie marroni sono la varietà che più spesso troviamo sulle nostre tavole, che mantiene bene la forma con un sapore più delicato e terroso. La più famosa di questa tipologia è quella di Santo Stefano di Sessanio, in provincia di L'Aquila, un presidio Slow Food che viene coltivata oltre i 1200 metri sul livello del mare. Quella lenticchia ha un diametro di 4 mm, è una delle più ricche di ferro e, data la sua dimensione, cuoce in tempi relativamente brevi, non oltre i 40 minuti. Le lenticchie verdi, quelle che impiegano più tempo a cuocere, sono ricche di antiossidanti, ferro e magnesio. Una delle qualità più nota e utilizzata è la Gigante di Altamura, coltivata in Puglia. Il suo nome è dovuto alla dimensione, più grande rispetto alle comuni lenticchie verdi. Ha un colore verde fieno, un sapore intenso e persistente e mantiene bene la cottura. Per questo è indicata nelle minestre e nelle zuppe.

Leggi anche