:

Come abbattere le alici per farle marinate?

David Costantini
David Costantini
2025-07-19 07:23:33
Numero di risposte : 17
0
Pulire con attenzione le alici, eliminando la testa e le interiora. Sciacquare bene sotto acqua corrente fredda, quindi aprirle delicatamente lungo il ventre ed eliminare tutta la lisca. In un contenitore adagiate quindi il primo strato di alici con la "pancina" rivolta verso l’alto, facendo molta attenzione a non romperle. Alici marinate al limone o sotto aceto La marinata è un vero e proprio metodo di cottura, la cottura avviene infatti per contatto con il liquido della marinatura. Proseguite con gli strati successivi; quando avrete sistemato tutte le alici coprite con l'aceto o il limone lasciate marinare per almeno due ore in ambiente fresco. A questo punto le alici saranno "cotte", potete quindi scolarle delicatamente senza sciacquarle.
Elena Rizzo
Elena Rizzo
2025-07-13 03:00:34
Numero di risposte : 21
0
Per abbattere le alici e farle marinate, è necessario procedere all’abbattimento del parassita dell’anisakis. Se si procede all’acquisto presso le gastronomie di alici già marinate, per neutralizzare il parassita sarebbe sufficiente mettere il pesce in un abbattitore. Non avendo abbattitore si può congelare per 4 giorni. Badate che non basta la marinatura per debellare la bestiaccia. Passate le ore per insaporirsi, le alici devono essere distribuite equamente con il condimento in vasetti di vetro pulitissimi, chiusi i vasetti e farsi un ultimo passaggio di un’oretta in frigo prima di mettere nel congelatore. In casa, il congelatore deve essere impostato a -21°C, ma il Ministero della Salute suggerisce un abbattimento di almeno 96 ore a -18°C. Per evitare la rottura della membrana cellulare del pesce al momento dello scongelamento, è consigliabile aspettare che l'alimento sia ben freddo prima di congelarlo, formando cristalli di ghiaccio più piccoli.
Timoteo Esposito
Timoteo Esposito
2025-07-03 18:44:27
Numero di risposte : 25
0
L’unico modo per poter mangiare il pesce crudo, senza incorrere nel parassita tanto temuto, è quello di usare pesce abbattuto con un abbattitore termico. Nelle nostre abitazioni difficilmente abbiamo un abbattitore, ma possiamo ovviare a tale problema con un normale congelatore.
Elsa De rosa
Elsa De rosa
2025-07-03 17:32:40
Numero di risposte : 17
0
Le acciughe, quando consumate crude o marinate, vanno trattate con attenzione per evitare il rischio Anisakis, un parassita che si elimina solo attraverso l’abbattimento o il congelamento. Una volta pulite e abbattute, bastano succo di limone, un buon olio extravergine, un po’ di origano, magari qualche pomodorino e il profumo dell’aglio, per trasformare pochi ingredienti in un piatto elegante e naturale.
Stefania Piras
Stefania Piras
2025-07-03 17:16:20
Numero di risposte : 16
0
Il passaggio fondamentale nella preparazione delle alici marinate è l’abbattimento. Per prima cosa, lavate e pulite 500 gr di alici con acqua corrente, privatele della testa e delle viscere e apritele per bene. Lavatele con cura. Dopo questo passaggio, ponetele in un contenitore e lasciatele in congelatore a -20° C per almeno 72/96 ore. Questo processo aiuta a eliminare eventuali parassiti che sono presenti all’interno del pesce. E viene usato anche per il sushi.