:

Qual è il prodotto tipico della Liguria?

Abramo Morelli
Abramo Morelli
2025-08-11 08:50:23
Numero di risposte : 18
0
I prodotti tipici liguri sono figli di paesaggi davvero inusuali. Le dimensioni ridotte e la particolare conformazione ad arco della regione non devono trarre in inganno: la Liguria offre infatti tante eccellenze gastronomiche, tutte di grande qualità. Piccolo, ma estremamente vario, il territorio affianca alle specialità tradizionali delle zone di montagna numerose delizie marine e casearie, oltre a un ricchissimo patrimonio ortofrutticolo. Carciofi, asparagi, patate e basilico sono le primizie dell’orto più note. Moltissimi sono anche i Presìdi italiani di Slow Food ed i prodotti agroalimentari ed enologici con marchio IGP e DOP, per cui non perdere la possibilità di gustarne qualcuno.
Sasha Bernardi
Sasha Bernardi
2025-08-11 08:43:13
Numero di risposte : 13
0
L'aglio di Vessalico Presidio slow food è originario del piccolissimo Comune dell’Alta Valle Arroscia, situato nell'entroterra di Albenga. Un prodotto tradizionale in tutti i sensi: i suoi bulbi sono da secoli tramandati da agricoltore ad agricoltore per essere coltivati con cura in piccoli appezzamenti montanari. É un aglio delicato, dal sapore intenso e anche un po' piccante. Altra caratteristica che lo contraddistingue è la sua conservabilità: dura molto più a lungo rispetto alle altre tipologie di aglio presenti sul mercato. Le olive taggiasche sono state portate dai monaci San Colombano, provenienti dall'isola monastero di Lerino, a Taggia in provincia di Imperia. Non sono solo mangiate, ma vengono anche spremute per fare il famoso olio extravergine di oliva ligure, che lo rendono molto gustoso e poco acido. Il chinotto di Savona è un agrume tipico della Liguria coltivato poco distante dal mare, trapiantato nel 1500 da un navigatore savonese. É una mutazione dell'arancio amaro, non commestibile fresco, ma solo candito. Proprio questa sua caratteristica ha aiutato lo sviluppo di un mercato di canditure in Liguria: dal primo laboratorio nato nel 1877, in pochi anni aprirono molti stabilimenti locali che posero le basi di un’importante tradizione pasticciera. Oggi, solo poche pasticcerie candiscono ancora i dolci con questo prodotto di nicchia.
Maurizio Pellegrino
Maurizio Pellegrino
2025-08-11 06:10:20
Numero di risposte : 25
0
Il pesto è forse il prodotto tipico ligure più conosciuto non solo in Italia ma anche nel mondo. E la focaccia, ovviamente, soprattutto quella al formaggio di Recco. I prodotti tipici liguri Dop sono i seguenti: Olio extravergine di oliva Riviera Ligure Dop, che comprende le tre menzioni geografiche: Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese e Riviera del Levante Basilico genovese Dop, la cui area di produzione è limitata unicamente al versante tirrenico della Liguria. Olio e basilico: non potevano che essere questi i prodotti tipici liguri che vantano la Dop e che sono alla base del piatto tipico più famoso della Liguria, il pesto.