Come far venire la lasagna morbida?

Sabino Greco
2025-09-03 07:11:50
Numero di risposte
: 24
Per fare le lasagne perfette è importante non annacquare la lasagna, a nessuno piacciono molli e brodose.
Le salse casalinghe possono riuscire un po’ liquide, vero.
Il consiglio comunque è quello di non comprarle al market sotto casa.
Besciamella e ragù fatti in casa hanno una marcia in più e alla consistenza sbagliata si può porre facilmente rimedio:
alla besciamella aggiungete mezzo cucchiaio di farina, mentre il sugo «dimenticatelo» su un fuoco basso per 20 minuti.

Ivonne D'angelo
2025-09-03 05:48:52
Numero di risposte
: 21
Meglio scegliere delle sfoglie fresche all’uovo, le lasagne saranno molto più Morbide.
Se usate le lasagne secche, invece, non dimenticate di sbollentarle e di asciugarle prima dell’uso.
La Besciamella vi consiglio vivamente di farla in casa, ci si impiega pochissimo Tempo ed è tutta un’altra cosa, Morbida, Vellutata e Profumata!
Se volete, potete mescolarne 3-4 cucchiai nel ragù di carne. Lo rende più Cremoso.
Il riposo è importantissimo per poter gustare una buona lasagna!

Cesidia Pagano
2025-09-03 05:44:42
Numero di risposte
: 25
Per far venire la lasagna morbida, è necessario preparare il Ragù di Carne e la Besciamella.
Uniamo il Ragù con la Besciamella.
Prepariamo la teglia mettendo dei fiocchi di burro sul fondo così da evitare che la pasta si incolli.
Quando l’acqua bolle prendiamo la sfoglia e, un foglio alla volta, immergiamolo per un paio di secondi e stendiamolo successivamente nella teglia.
L’ultimo strato, quello di chiusura, va coperto con abbondante sugo, la pasta non deve vedersi.
Grattugiate abbondante Grana sopra le Lasagne e preparatevi a infornare a 170º per 30 minuti in forno tradizionale!

Ortensia Testa
2025-09-03 04:41:34
Numero di risposte
: 17
C'è anche chi le copre con la sfoglia e un goccio di latte, poi poco prima di fine cottura toglie la sfoglia, e le lasagne in questo modo rimangono sode ma morbide, senza parti crunchy.
La chiave sta tutta nella cottura.
Il trucco è cuocere la lasagna coperta dalla carta stagnola lungo la prima parte della cottura in forno.
In questo modo, la sfoglia all’interno si cuocerà perfettamente e rimarrà morbida e non rischieremo di bruciare troppo la superficie.
Negli ultimi dieci minuti, cuociamo le lasagne senza copertura, mettendo il forno ventilato al massimo oppure il grill — in questo caso, solo 5 minuti per evitare che si bruci.
In questo modo, cuoceremo solo la parte superiore e otterremo la croccantezza perfetta.