Cosa abbinare alle lasagne come secondo?

Gianantonio Riva
2025-09-03 09:55:21
Numero di risposte
: 18
Come secondo, dopo le lasagne è perfetta una bella insalata estiva, così come peperoni, zucchine e melanzane grigliate o una teglia di verdure al forno, visto che già dobbiamo accenderlo per cuocere le lasagne.
Se hai optato per delle lasagne vegetariane, per secondo puoi scegliere anche una proteina animale: dopo le lasagne al pesto, per esempio, sta bene un filetto di pesce grigliato o cotto al forno, servito con una salsina a base di prezzemolo, olio e limone.

Rebecca Pellegrino
2025-09-03 07:06:50
Numero di risposte
: 22
Un’ottima scelta potrebbe essere un filetto di pesce al forno o alla griglia, magari accompagnato da una fresca insalata di stagione. Un’altra opzione potrebbe essere un secondo di carne bianca, come il pollo o il tacchino, cucinati in modo semplice e leggero, magari alla griglia o al vapore. Se invece si preferisce rimanere nel tema della cucina mediterranea, un contorno di verdure grigliate può essere un’ottima scelta. In alternativa, per chi preferisce un secondo più sostanzioso, una bistecca alla griglia o un arrosto di vitello possono essere delle buone scelte. L’importante è cercare di mantenere un certo equilibrio tra i diversi piatti, in modo da non appesantire troppo il pasto e da permettere a tutti di godere appieno dei diversi sapori.
Leggi anche
- Cosa mettere nell'ultimo strato di lasagna?
- Quanti strati di pasta ci vogliono per fare la lasagna?
- Come far fare la crosticina alle lasagne?
- Quanto tempo e a quale temperatura devo cuocere le lasagne?
- Lasagna è un primo o un secondo?
- Quanto deve cuocere la pasta al forno?
- Qual è la migliore pasta per la lasagna?