Come far venire la crosticina sulle lasagne al forno?

Genziana Riva
2025-09-03 09:00:42
Numero di risposte
: 22
Per fare la crosticina devi prima di tutto abbondare con il condimento, l’importante è che non sia troppo liquido.
Il trucco è cuocere la lasagna coperta dalla carta stagnola lungo la prima parte della cottura in forno.
Negli ultimi dieci minuti, cuociamo le lasagne senza copertura, mettendo il forno ventilato al massimo oppure il grill.
In questo modo, cuoceremo solo la parte superiore e otterremo la croccantezza perfetta.
La chiave sta tutta nella cottura.
Per fare la crosticina in modo tale che risulti armonica col resto della lasagna, richiederebbe un’unica cottura.

Gian Battaglia
2025-09-03 07:46:08
Numero di risposte
: 18
Cuocete le lasagne al ragù in forno preriscaldato a 200° per circa 35/40 minuti, comunque fino a quando non vedrete formarsi la tipica crosticina in superficie.
Le lasagne si preparano unendo la tipica pasta con il ragù di carne e la besciamella e cuocendole in forno in modo da far venire quella crosticina che tanto adoro.
Attendete qualche minuto prima di tagliarle, poi servitele calde.

Lisa Gallo
2025-09-03 06:48:24
Numero di risposte
: 25
Il sugo per una pasta al forno deve essere abbastanza asciutto, non certo annacquato, e questo è un primo elemento che ti consente di fare una gratinatura perfetta per una pasta gratin da leccarsi i baffi.
Il secondo trucco sta nell’aggiungere un ingrediente che in cottura dia croccantezza alla tua pasta al forno, sia se è condita con il sugo, sia se è condita con la besciamella o con altri tipi di condimenti.
E cioè stiamo parlando del formaggio grattugiato oppure del pangrattato.
Terzo segreto da seguire: il grill!
Dopo aver cotto la tua pasta al forno ti consigliamo di metterla ancora per qualche minuto sotto il grill, in modo che il calore molto forte dia il tocco finale e faccia diventare croccantissima la superficie della tua pasta.