Dove nasce la focaccia di recco?

Prisca Gentile
2025-07-30 15:52:15
Numero di risposte
: 19
La focaccia di Recco nacque nel XII secolo, o meglio, a quell'epoca risalgono i primi documenti che parlano di questa specialità gastronomica.
La focaccia di Recco così come la conosciamo adesso è opera della nostra amata Manuelina.
L’ha inventata agli inizi del Novecento, a partire dalle stesse materie prime delle già celebri focaccette col formaggio fritte.
Quel che è certo è che bisogna tornare parecchio indietro nel tempo per ritrovare l'antica intuizione che - come una scintilla - diede il via alla storia della focaccia più amata del mondo.
Sembrerebbe che la focaccia di Recco abbia avuto origine nella città di Recco.

Clodovea Guerra
2025-07-30 13:58:28
Numero di risposte
: 11
Il nome è legato al piccolo borgo che l’ha vista nascere oltre un secolo fa, sulla Riviera di Levante.
A crearla, la focacceria Manuelina, in attività dal 1885 e rinnovata nel 2019 dagli eredi di una tradizione iniziata quasi per caso, a partire da un’umile ricetta casalinga, a base di acqua, farina, olio extravergine di oliva e formaggio fresco.
Focacce simili esistevano già prima: durante le invasioni dei saraceni del Cinquecento, la popolazione di Recco visse dei momenti difficili, di grande carestia, e dovette rifugiarsi nell’entroterra per sopravvivere con quel che c’era.
Un po’ di farina, acqua e olio impastati insieme per creare un impasto semplice e delizioso, ancor più nutriente grazie al formaggio nella farcitura.
Ma per avere la focaccia di Recco così come la conosciamo oggi bisogna aspettare l’intervento di Manuelina.