:

La ricotta ha proprietà antinfiammatorie?

Bruno Bellini
Bruno Bellini
2025-07-31 19:40:38
Numero di risposte : 22
0
Pare che la ricotta abbia proprietà antinfiammatorie e decongestionanti, aiuta quindi a decongestionare i linfonodi e ad alleviare la gola infiammata, utile in caso di tonsillite o quando ci sono disturbi della voce come afonia e raucedine. La ricotta che è più un latticino e non un formaggio abbia proprietà antinfiammatorie e decongestionanti.
Ileana Martino
Ileana Martino
2025-07-31 18:49:48
Numero di risposte : 17
0
La ricotta, grazie al suo contenuto di caseina, ha proprietà antinfiammatorie. Per questo può essere utilizzata come rimedio naturale per diminuire i dolori del mal di gola, o come impacco da applicare sulle scottature solari, o come maschera per diminuire rossori e gonfiori del viso. La ricotta miscelata ad altri ingredienti può quindi avere delle vere e proprie capacità terapeutiche.
Carmelo Martino
Carmelo Martino
2025-07-31 17:47:26
Numero di risposte : 21
0
La ricotta ha proprietà antinfiammatorie e non solo. La ricotta oltre a rilevarsi un’ottimo disinfiammante, è in grado di agire sull’organismo come revulsivo ovvero è in grado di estrarre le tossine dall’organismo. La ricotta si può paragonare, per le sue proprietà terapeutiche, all’impacco di argilla ma in realtà è molto più efficace in quanto la caseina penetra più in profondità svolgendo una grande azione osmotica. L’impacco di ricotta è decongestionante ma anche un reidratante, mucolitico, antispastico e calmante. Anche per i problemi cardiaci è un toccasana. Specialmente per le aritmie e tachicardie ma non va applicato freddo. Viene utilizzato per faringiti, tonsillite, congiuntiviti, disturbi alla tiroide, otiti, gonfiore alle gambe e contusioni.
Tommaso Ferrara
Tommaso Ferrara
2025-07-31 16:55:03
Numero di risposte : 17
0
La ricotta, grazie al suo contenuto di caseina, ha notevoli proprietà antinfiammatorie. Miscelata con altri ingredienti, può avere anche molte altre capacità terapeutiche. Un rimedio naturale contro il mal di gola.