:

Quali odori stanno bene con le zucchine?

Cesare Costa
Cesare Costa
2025-08-14 23:07:17
Numero di risposte : 21
0
La zucchina Ti lascio di seguito l'elenco delle spezie ed erbe aromatiche che meglio legano con questo ortaggio fresco di stagione #aglio, #cipolla, #basilico, #prezzemolo, #bacche rosa, #pepe nero, #peperoncino, #curcuma, #curry, #origano, #menta Personalmente utilizzo spesso il basilico fresco, il prezzemolo e l’aglio per preparare una salsa sfiziosa che utilizzo per condire le zucchine al forno Prepara la salsa utilizzando i seguenti ingredienti - l’olio evo - il sale fino marino integrale extravergine - il basilico, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente Mescola tutto accuratamente e la salsa è pronta Adesso condisci le zucchine distribuendo in modo uniforme la salsa da condimento appena fatta con l’aiuto di un cucchiaino o di un pennello per alimenti Fatto ciò puoi preparare le porzioni e servirle in tavola, ma prima ...... completa il tuo contorno aggiungendo, secondo il tuo gusto personale, ancora qualche fogliolina di erbe aromatiche prescelte per decorare il piatto Il cibo gradevole alla vista lo è generalmente anche per il palato e questo piccolo gesto renderà più piacevole il pasto Ti consiglio di aggiungere alla salsa da condimento che hai preparato per le tue zucchine dei pomodorini freschi di stagione tagliati a spicchi Sono buonissimi abbinati alle zucchine Buona alimentazione salutare a tutti Se vuoi prenotare la tua visita con me, a distanza o telefonicamente oppure in studio, contattami compilando il format sulla pagina “Contatti”, oppure telefonicamente o via whatsapp al numero 3929945962 . Sarò lieta di risponderti. Dott.ssa Tiziana Sacchetti - Dietista - Piani alimentari personalizzati Dietoterapia per patologie Educazione alimentare Dietista on-line Studi in: Pomezia Aprilia Roma Contattami e torna in forma
Violante Romano
Violante Romano
2025-08-14 22:33:20
Numero di risposte : 24
0
Si accompagnano benissimo sia con piatti di carne che di pesce, oppure di uova o formaggi. Poi toglietelo e versate le zucchine. Fatele cuocere a fiamma vivace, facendole saltate di tanto in tanto. Unite un pizzico di sale e pepe, e fatele dorare. Ci vorranno pochi minuti. Intanto preparate le erbe aromatiche: lavatele e asciugatele con un canovaccio o carta da cucina. Prendete solo le foglie e tritatele a coltello, ma solo all’ultimo momento prima di aggiungerle alle zucchine. Ponetele in una ciotola, unite il pangrattato e mescolate. Una volta dorate le zucchine, unite il miscuglio di erbe aromatiche e pangrattato. Mescolate e dopo 1-2 minuti spegnete il fuoco.
Annamaria Bianchi
Annamaria Bianchi
2025-08-14 22:31:40
Numero di risposte : 21
0
Tra le spezie più adatte alle zucchine troviamo il basilico, il timo e la menta. Queste erbe aromatiche aggiungono una freschezza che complementa il sapore naturale delle zucchine, rendendole ideali per piatti estivi o per accompagnamenti leggeri. Il basilico, in particolare, è un classico nelle ricette italiane con zucchine, offrendo un profumo e un gusto che ricordano il Mediterraneo. Per chi preferisce note più audaci, il coriandolo e il cumino possono essere scelte interessanti. Queste spezie conferiscono alle zucchine un carattere più esotico e possono essere particolarmente adatte per piatti ispirati alla cucina mediorientale o asiatica. Il cumino, con il suo sapore leggermente piccante e terroso, e il coriandolo, con le sue note fresche e leggermente agrumate, creano un contrasto intrigante con la dolcezza delle zucchine. Non dimentichiamo poi il peperoncino, che può dare alle zucchine un piacevole calore, soprattutto se utilizzato con moderazione. Basilico, timo, menta, coriandolo, cumino e peperoncino sono solo alcune delle opzioni disponibili, ma la vera magia sta nel sperimentare e trovare la propria combinazione perfetta.
Penelope Rossi
Penelope Rossi
2025-08-14 22:05:39
Numero di risposte : 17
0
Curry e curcuma sono fra le spezie di tradizione asiatica che meglio si abbinano alle zucchine. Il pepe è una spezia molto utilizzata nella cucina mediterranea che si abbina bene a quasi tutte le verdure, incluse le zucchine. Anche le erbe aromatiche si abbinano bene alle zucchine. Fra queste il matrimonio vincente è sicuramente quello con la menta, che rinfresca e dà vigore all’ortaggio, ma si sposano bene anche l’origano e il basilico. Le zucchine gratinate con pangrattato e origano sono un contorno davvero delizioso. Mentre le zucchine aromatizzate al basilico sono perfette con un secondo a base di pesce. Anche la Salamoia Bolognese®, specialità amatissima di Caber a base di aglio e altre erbe aromatiche, è piacevole se utilizzata per condire delle zucchine grigliate, da usare come contorno per un secondo di carne.
Anastasio Negri
Anastasio Negri
2025-08-14 22:05:31
Numero di risposte : 26
0
Le spezie e le erbe aromatiche che si abbinano meglio con le zucchine includono una dose di sale e pepe e una noce di burro o un cucchiaio d’olio d’oliva, magari aggiungendo una spruzzata di succo di limone per dare un tocco di freschezza e acidità alla dolcezza delle zucchine. Il sapore leggermente dolce, della zucchina ed il suo leggero sentore vegetale, hanno affinità con molte erbe e spezie. Tutte le erbe fresche che crescono abbondantemente in estate insieme alle zucchine regalano a questo ortaggio sapori intensi e freschi, come Menta, Basilico, Erba cipollina, Aneto, Timo, Origano, Prezzemolo e Dragoncello. Le erbe secche, aggiunte durante la cottura o cosparse dopo la cottura, conferiscono un sapore più intenso alle zucchine e funzionano bene in ricette più lente ed elaborate, come Basilico, Prezzemolo, Timo e Mix di erbe provenzali. La zucchina si sposa bene con una ricca varietà di spezie come Cannella, Coriandolo, Cumino, Curry in polvere, Garam masala, Aglio in polvere, Paprika dolce o affumicata e Sommacco.
Vincenza Vitale
Vincenza Vitale
2025-08-14 21:23:51
Numero di risposte : 17
0
Le zucchine al forno con erbe aromatiche sono un contorno semplice e leggero da preparare per accompagnare un secondo di carne o pesce, ma anche uova o formaggi. Prepararle e molto facile e le erbe aromatiche le rendono una ricetta saporita e sfiziosa. Cotte al forno con l’aggiunta di spezie e erbe aromatiche diventano sicuramente ancora più buone e infatti io le adoro. Il consiglio è di essere parsimoniosi con l’olio extravergine di oliva per far sì che questo rimanga un piatto leggero e pur sempre buonissimo. La ricetta prevede l'utilizzo di origano, erba cipollina, menta e basilico. Metterle in una pirofila e condirle con un goccio d’olio extravergine di oliva, sale, pepe e una manciata di origano secco. Servire le zucchine alle erbe aromatiche cosparse con le foglie di menta e di basilico spezzettate con le mani e i fili di erba cipollina tagliati con un coltello o con le forbici da cucina.
Mirko Messina
Mirko Messina
2025-08-14 19:49:18
Numero di risposte : 23
0
Le zucchine con nepitella sono una combinazione vincente. Il nome scientifico di questa spezia è Clinopodium nepeta e viene utilizzata sia in cucina che in erboristeria. Questa particolare mentuccia per condire le zucchine è ideale per chi vuole realizzare un antipasto fresco o un primo piatto dalle sfumature primaverili ed estive. Un’altra proposta che viene molto apprezzata sono le zucchine con basilico. Il segreto di questo contorno è l’aroma che si sposa perfettamente sia con piatti strutturati a base di carne sia con piatti più light a base di pesce bianco. Tra le spezie per zucchine più usate in cucina spicca anche la curcuma che è un prodotto dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che svolge anche un'azione depurativa. Una ricetta molto indicata per una cena leggera e gustosa è il riso basmati con zucchine saltate all’aroma di curcuma. Infine per gli amanti del gusto della cucina mediterranea, un’altra ricetta è quella delle zucchine gratinate con pangrattato e origano. La pianta di origano infatti vanta molte proprietà benefiche e viene usata in cucina in diverse preparazioni, garantendo un autentico tripudio di sapore.