Qual è il modo più salutare di cucinare le uova?

Daniela Donati
2025-07-07 18:11:37
Numero di risposte: 5
La massima digeribilità è posseduta dal tuorlo crudo e dall'albume appena coagulato. L'optimum di cottura consiste perciò, in una breve immersione (3-5 minuti) nell'acqua bollente, dell'uovo con il suo guscio (uovo alla coque) o senza (uovo affogato o in camicia).
Se si preparano senza aggiunta di grassi o altri ingredienti pesanti, le uova strapazzate risultano di ottima digeribilità, forse inferiore solo a quella delle uova alla coque o in camicia.
Fra i modi di cottura che prevedono l'impiego di lipidi di condimento, il migliore è quello delle uova in tegame, purché si abbia l'accortezza di fermare la cottura quando la consistenza del tuorlo sia ancora fluida.
Un buon metodo di cucinare le uova è quello di preparare le uova cosiddette strapazzate. Tuorlo e albume sono sbattuti insieme, magari aggiungendo latte magro, che ha lo scopo di diluire le proteine dell'uovo e di aumentare la temperatura alla quale si verifica la coagulazione.
L'uovo crudo ha un valore nutrizionale inferiore a quello dell'uovo leggermente cotto perché nel primo caso l'albumina (la proteina presente nel bianco dell'uovo) non è digerita ed è eliminata con le feci, mentre un leggero trattamento termico provoca la coagulazione (denaturazione) dell'albumina, che viene così completamente assorbita nel tratto intestinale.

Clara Ferrari
2025-07-03 04:17:36
Numero di risposte: 5
Scegliete quindi di realizzare le uova in camicia o bollite se volete ottenere un piatto particolarmente leggero. Questi metodi di cottura infatti non aggiungono calorie a quelle delle uova.
L'uovo alla coque è perfetto per la prima colazione per un pieno di gusto ed energia. La breve cottura, senza grassi aggiunti, lo rende più digeribile e ne lascia invariati i nutrienti.
Meglio quindi prediligere cotture brevi su fiamma dolce.
Servite le uova con le verdure decidendo di fare una frittata al forno oppure proponetele sode con le verdure a parte.
Evitate di abbinare le uova con alimenti grassi prediligendo invece verdure di stagione che renderanno il piatto molto colorato, salutare e soprattutto più facile da digerire.

Cassiopea Mariani
2025-06-19 06:43:44
Numero di risposte: 3
Né fritte in padella o strapazzate ma nemmeno sode, il modo corretto di cucinare le uova è quello di bollirle. E, secondo diversi studi, questa modo di cucinarle è il migliore perché pare che così si denaturino le proteine ad alto valore biologico e si eliminino tutti i potenziali agenti patogeni presenti nelle uova quando sono crude.
È quindi molto più sicuro per la salute, in più così l'organismo assimila meglio sia le proteine che i grassi sani.
Un'altra opzione culinaria molto comune e salutare sono le uova in camicia. La tecnica del poaching si basa sulla cottura di un alimento in acqua calda a non più di 80 gradi Celsius.

Serse Mancini
2025-06-19 02:43:38
Numero di risposte: 2
L'uovo all'acqua è il modo più leggero e veloce per cuocere le uova senza grassi, aiutando così la dieta, ma soprattutto la digestione. L'acqua in questo caso sostituisce olio e burro, facendo ugualmente cuocere l'uovo in modo uniforme ed evitando quell'effetto bruciacchiato ai lati.
Per prepararlo è necessario avere un padellino antiaderente, del diametro tra i 15 e i 20 cm, con il coperchio. La cosa migliore sarebbe cuocere un uovo singolo o al massimo 2 per volta.
Il nostro consiglio e lasciare l'uovo all'occhio di bue, cioè con il tuorlo morbido e l'albume cotto e compatto.
Non cadete nell'errore di mettere troppa acqua, altrimenti l'uovo verrà coperto e si cuocerà anche il tuorlo. Altro errore da non commettere è aggiungere un filo d'olio in cottura, perché sarebbe completamente inutile.