:

Come cuocere la saltimbocca?

Isira Caruso
Isira Caruso
2025-08-28 20:11:11
Numero di risposte : 18
0
Prima di tutto stendete le fettine di vitello su tagliere e appiattitele leggermente con un batticarne se necessario. Poi aggiungete su ogni fettina un pezzo di prosciutto crudo, che abbia poco meno la dimensione della carne. Aggiungete al centro una foglia di salvia e legatela alla carne e al prosciutto con uno stuzzicadenti. Man mano che realizzate le fettine, adagiatele in un piatto dove avrete precedentemente cosparso la farina e infarinate solo sul fondo. Infine, in una grande padella dove andrete a disporre tutti i saltimbocca, sciogliete il burro a fuoco basso. Quando si è liquefatto aggiungete le fettine : Poi cuocete medio per 40 secondi circa, fino a quando non inizia a soffriggere. A questo punto aggiungete il vino bianco. Lasciate sfumare 60 secondi a fuoco medio alto roteando la padella e facendo in modo che il sughetto inondi anche un pochino la superficie della carne. Poi stop! Sollevate i vostri saltimbocca alla romana e adagiateli in un piatto da portata. Salate e pepate a piacere. Infine aggiungete nella padella un altro cucchiaino di burro. Scaldate a fuoco medio e lasciate restringere il sughetto di cottura fino a quando non forma una cremina. Bastano pochi secondi. Servite i Saltimbocca alla romana caldi con sughetto di cottura.
Benedetta D'amico
Benedetta D'amico
2025-08-28 19:35:20
Numero di risposte : 21
0
Prendete le fettine di vitello e andate a pestarle con il batticarne per renderle più sottili e omogenee. Adagiate su ogni fetta di carne una fettina di Prosciutto crudo 24 mesi Levoni l’Artemano tagliata a metà e arrotolata per la parte sporgente. Aggiungete al centro una foglia di salvia e trapassatela con uno stuzzicadenti di legno per fissarla alla fetta di prosciutto e alla carne. Prendete un tegame e fate sciogliere il burro a fiamma bassa. Non appena il burro inizia a soffriggere mettete in cottura le fettine infarinate sul lato dove non avete messo il prosciutto e fatele rosolare su entrambi i lati a fiamma viva. Salate leggermente, sfumate con il vino bianco e ultimate la cottura per circa 5 minuti. Giunti a cottura, spostate i saltimbocca in un piatto da portata e occupatevi del sughetto con cui li renderete ancora più morbidi e gustosi. Versate dell'acqua nel tegame dove li avete cotti e portate a ebollizione. Passato un minuto potete spegnere il fuoco e versare il sugo sulla carne.
Giuliana Vitali
Giuliana Vitali
2025-08-28 15:51:42
Numero di risposte : 24
0
Adagia su un tagliere le fettine di vitello e battile con un batticarne per renderle più sottili. Adagia sopra la carne una fetta di prosciutto crudo e poi, al centro, una foglia di salvia, fissa il tutto con uno stuzzicadenti in corrispondenza del lato lungo della fettina. Infarina le fettine di vitello passandole in una pirofila o in un piatto dove avrai messo un po’ di farina. Fai in modo di ricoprire tutta la superficie in maniera omogenea. In una padella antiaderente sciogli il burro e poni le fettine a cuocere a fuoco medio, cuocili circa 2 minuti per lato. Regola di sale e pepe, quindi sfuma con il vino bianco e fallo evaporare del tutto.
Emanuele Messina
Emanuele Messina
2025-08-28 15:01:05
Numero di risposte : 19
0
Per prima cosa, preparate le fettine di carne eliminando i nervi e schiacciandole con il batticarne fino ad ottenere uno spessore sottile e adatto per essere infilzato dallo stecchino. Una volta battuta la carne, pareggiatene ogni lato e adagiate su ogni fettina il prosciutto; terminate con le foglie di salvia e fermate tutto con lo stuzzicadenti che dovrà essere infilato su una estremità della foglia; passate sotto la fetta di carne ed uscite dall'altra estremità della salvia in maniera da tenere insieme gli ingredienti. Una volta che tutti i saltimbocca sono pronti, metteteli in una padella capiente dove avrete preriscaldato 4-5 cucchiai di olio e lasciateli cuocere per 2 minuti circa per lato a fiamma moderata. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per altri 5-7 minuti, aggiustando di sale e pepe. Sistemate i saltimbocca in un piatto da portata, irrorateli con la loro salsa di cottura e serviteli caldi.
Silvana Martino
Silvana Martino
2025-08-28 14:45:30
Numero di risposte : 15
0
Per preparare i saltimbocca alla romana iniziate a tagliare le fettine di carne in pezzi regolari e delle stesse dimensioni: non fateli troppo piccoli, in quanto la carne in cottura tenderà a restringersi un pochino. Adagiate una mezza fettina di prosciutto crudo su ogni fettina di carne. Sovrapponete su ognuna una foglia di salvia e fermate il tutto con uno stecchino di legno. Passate ogni fettina in poca farina, eliminandone l'eccesso. Fate scaldare il burro in un tegame e adagiatevi la carne che rosolerete per pochi minuti da entrambi i lati. Regolate di sale, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare. Terminate con una macinata di pepe, togliete i saltimbocca dal fuoco e serviteli subito ben caldi con il loro fondo di cottura come sughetto.