:

Cosa posso abbinare agli gnocchi se sono a dieta?

Pasquale Grasso
Pasquale Grasso
2025-08-31 19:06:36
Numero di risposte : 21
0
Le verdure sono ricche di fibre che rallentano l’assorbimento degli amidi, e quindi evitano i picchi glicemici, pertanto sono un connubio ideale per preparare degli gnocchi adatti alla dieta. D’altro canto se siamo a dieta, è consigliabile anche abbinare gli gnocchi con sughi di pesce, ad esempio a base di salmone, oppure ricciola, o ancora pesce spada. I prodotti ittici infatti forniscono all’organismo proteine nobili e incrementano l’effetto saziante degli gnocchi. Allo stesso modo, sempre per godere degli effetti positivi delle proteine, può aver senso per la dieta anche abbinare agli gnocchi un sugo di carne, facendo attenzione a non esagerare con i grassi. Il ragù di coniglio è una buona alternativa al classico ragù di carne o di salsiccia per unire amidi e proteine senza eccedere coi grassi. Melanzane, zucchine, funghi, cipolla e aglio. Questi gnocchi sono sì leggeri e puntano tutto sui vegetali, ma sono anche saporiti e gustosi, per rendere più piacevole la dieta.
Nestore Esposito
Nestore Esposito
2025-08-31 16:54:36
Numero di risposte : 22
0
Un esempio potrebbe essere un semplice sugo di pomodori freschi con basilico, un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato al momento. Un’altra opzione potrebbe essere una salsa di zucchine frullate con aglio, menta e un po’ di ricotta di pecora per aggiungere cremosità senza eccedere con le calorie. Per chi ama i sapori più decisi, un pesto di rucola e noci, con un po’ di parmigiano e olio extravergine d’oliva, può essere un’ottima scelta.