Quale formaggio va bene con i funghi?

Monica Silvestri
2025-07-18 14:07:08
Numero di risposte: 5
L’autunno in montagna significa soprattutto “andar per funghi”.
I sentieri e il sottobosco si popolano di appassionati alla ricerca del prezioso tesoro che si compone di chiodini, brise, piopparelli e ovoli, nella zona pedemontana e del Monte Grappa; porcini, finferle, mazze tamburi e champignons selvatici nei boschi della zona dell’Altopiano di Asiago.
Gli accostamenti possono essere fatti per contrasto di gusti: i funghi non contengono sale, per questo si sposano alla perfezione con i formaggi che hanno maturato sapori e sapidità durante la lunga stagionatura dal sapido TrentinGrana di alpeggio verso i formaggi di alpeggio più aromatici com il Monte Veronese d’Allevo, l’Asiago Stravecchio, Il Monte Cesen Stagionato.
L’abbinamento che consigliamo di provare è Porcini e Monte Veronese d’allevo, grattugiato come ripieno, o sciolto in una cremosa fonduta è il miglior compagno da mettere nel piatto con i porcini.
Formaggi e funghi possono trovarsi per somiglianza: i formaggi erborinati o a crosta fiorita, come il Gorgonzola o il Brie, che contengono muffe buone e selezionate, condividono molte molecole e si sposano alla perfezione.
Gorgonzola e finferli, come base in un risotto, come condimento su una bruschetta di pane casereccio o una soffice focaccia, lascia libera la fantasia e assaggiali insieme.

Matilde Marini
2025-07-15 11:38:58
Numero di risposte: 4
Pasta with Parmesan Cream and Porcini Mushrooms
La consistenza carnosa dei porcini trifolati si sposa con il tocco vellutato della salsa al formaggio, preparata con base latte.
Nel frattempo preparate la crema al Parmigiano Reggiano DOP: scaldate il latte in un pentolino, poi unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato e una macinata di pepe.
Se necessario potete aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Per una crema dalla consistenza più corposa potete sostituire il latte con la stessa dose di panna fresca liquida.

Danthon Villa
2025-07-08 16:45:58
Numero di risposte: 11
Potrete utilizzare il tipo di formaggio che più preferite per la preparazione di questo piatto.
Ad esempio, sarà ottimo del pecorino o del caciocavallo o, per una nota più particolare, anche del cheddar grattugiato.
Il formaggio grattugiato e la mozzarella che avrete grattugiato finemente saranno aggiunti ai funghi in fette.
In questo modo, infatti, si verrà a formare una crema deliziosa e leggermente filante che accompagnerà i vostri funghi e li renderà davvero irresistibili.
Un altro tipo di formaggio che si abbina bene ai funghi è il grana padano, che può essere utilizzato in combinazione con la mozzarella per creare un sapore ancora più intenso.
Il mozzarella e il grana padano sono solo alcuni esempi di formaggi che possono essere utilizzati per preparare un delizioso contorno di funghi in padella.

Giobbe Vitali
2025-06-25 20:03:24
Numero di risposte: 8
Possiamo utilizzare funghi della qualità che preferiamo: champignon, porcini, finferli o anche un mix di funghi sia freschi che congelati.
Così come il formaggio: scamorza, o anche provola, mozzarella, fontina, l’importante è che sia super filante.
Potete sostituire la scamorza con altri formaggi come provola, mozzarella, fontina, ecc.

Claudio Ruggiero
2025-06-25 17:30:53
Numero di risposte: 8
Il binomio funghi e Parmigiano Reggiano resta ancora distante dalle loro abitudini alimentari.
Nell’analisi sensoriale dei funghi esiste la voce mite che descrive un sapore fungino, un po' dolciastro, di nocciola, erbaceo e, soprattutto, caseoso.
Ma quali funghi stanno meglio col Parmigiano?
Esiste una varietà di Russola, commestibile e di prima scelta, chiamata Russola virescens, che proprio per questo suo sentore “di formaggio” viene spesso utilizzata in cucina per realizzare ricette di primi piatti con il Parmigiano Reggiano.
Il sapore deciso e penetrante dei funghi unito a quello avvolgente e strutturato del Parmigiano Reggiano trova una sua naturale completezza in numerose preparazioni culinarie.
L’unico limite alla loro combinazione resta solo il gusto personale che, come giusto che sia, ha sempre l’ultima parola su tutto ciò che mangiamo.
Leggi anche
- Cosa cambia da omelette e frittata?
- Come esaltare il gusto dei funghi?
- Quante calorie ha la frittata di funghi?
- Come vengono fatte le omelette?
- Che spezie stanno bene con i funghi?
- Quale formaggio si sposa bene con i funghi?
- Quanti grammi di funghi mangiare a dieta?
- Quali sono i funghi meno calorici?