Come usare il pesto di pistacchio pronto?

Selvaggia Morelli
2025-07-11 23:20:44
Numero di risposte: 3
Non ci servirà né un mortaio né fare un lavoro di fino.
Sarà sufficiente un tritatutto che triterà per noi i pistacchi e li mescolerà con gli altri ingredienti: olio extravergine d’oliva, acqua, formaggio grattugiato, basilico e uno spicchio d’aglio a pezzetti.
Per insaporire aggiungiamo anche un po’ di sale e di pepe e il nostro pesto è pronto!
Ci basterà poi aggiungerlo ai gamberetti scottati in padella et voilà, ecco pronto il condimento per la pasta al pesto di pistacchi.
Un consiglio: per amalgamarlo con più facilità e far diventare il condimento bello cremoso, uniamo un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Per la pasta al pesto di pistacchi e gamberetti Benedetta ha usato i fusilli, ma anche i paccheri o gli spaghetti si prestano benissimo; possiamo comunque usare il nostro formato di pasta preferito.
Se ci piace, possiamo sfumare i gamberi con un po’ di rum o del brandy: darà una marcia in più al nostro piatto.
Non abbiamo i gamberetti in casa o non ci piacciono?
Nessun problema: sostituiamoli con del salmone affumicato o del pesce spada tagliato a tocchetti.
Infine, segniamoci questa ricetta perché possiamo replicarla con tutti i tipi di pesto ed è particolarmente gustosa con quello alla genovese.

Cosetta Mazza
2025-07-09 08:44:25
Numero di risposte: 4
Il pesto di pistacchi è perfetto per condire i primi piatti da solo oppure con altri ingredienti, per un pranzo sempre diverso e prelibato.
Fusilli al pesto di pistacchi e pomodorini
Pasta con pesto di pistacchi e salmone
Pasta con pesto di pistacchi e gamberi
Pasta senza glutine con pesto di pistacchi, gamberi e pomodori secchi
Paccheri con pesto di pistacchi, salsiccia e provola
Una volta cotta scolatela in una ciotola e aggiungete il pesto di pistacchi.
Versate un mestolo di acqua di cottura.
Mescolate per amalgamare.
Servite la pasta al pesto di pistacchi ben calda con i pomodori sott'olio tagliati a striscioline e la granella di pistacchi.

Giovanna De Angelis
2025-06-26 01:05:57
Numero di risposte: 8
Il pesto di pistacchi pronto è quell’ingrediente da avere sempre all’interno della dispensa perché in grado di trasformare in poco tempo un piatto da anonimo a indimenticabile.
Il pesto di pistacchi pronto è quell’ingrediente da avere sempre all’interno della dispensa perché in grado di trasformare in poco tempo un piatto da anonimo a indimenticabile.
Il sapore del pistacchio ben si presta ad essere abbinato a diverse tipologie di pietanze e la sua consistenza è il giusto mix tra cremosità e croccantezza, data dai piccoli pezzettini che si possono trovare al suo interno.
Dalla pasta al risotto, dalle torte salate alle carni, il pesto di pistacchi pronto è un ingrediente versatile che può essere declinato in molti modi diversi.
Le lasagne sono un piatto sempre molto apprezzato, soprattutto se preparato in una delle sue mille varianti come, ad esempio, le lasagne al pesto di pistacchio e mortadella.
Il pesto di pistacchi, proprio grazie alla sua cremosità, può essere utilizzato anche per mantecare un risotto, magari ai frutti di mare, o, aggiunto su una semplice vellutata di porri e patate, poco prima di servirla, per dare un tocco di sapore e colore in più.
Tra i secondi, le carni bianche si abbinano magnificamente con il pesto di pistacchi: si può decidere di utilizzarlo insieme ad affettati come prosciutto cotto o mortadella all’interno delle farce di involtini o rollè, oppure come salsa per condire un semplice arrosto.
Un’idea veloce e piena di sapore è creare dei rotolini di pasta sfoglia al pesto di pistacchi o dei grissini di sfoglia arrotolati e farciti con pesto di pistacchi e speck.
Il pesto di pistacchi risulta essere anche una salsa alternativa per farcire tramezzini, panini o bruschette: può essere abbinato a tonno, verdure alla griglia, come le zucchine, o pomodorini a dadini.
È il condimento ideale per verdure cotte al vapore, alla griglia o come “ingrediente segreto” per un purè super cremoso e diverso dal solito.
I suoi punti di forza, in grado di renderlo così versatile, sono indubbiamente il suo sapore delicato, che lo fa sposare con una grande varietà di ingredienti, la sua consistenza cremosa, in grado di amalgamarsi ed abbracciare consistenze diverse, e la sua facilità di utilizzo, soprattutto se si usa quello già pronto.
È sufficiente aprire un vasetto di Pesto di Pistacchi Carli per venir travolti dal suo sapore avvolgente e dalla sua bontà.

Carmelo Martino
2025-06-26 00:00:32
Numero di risposte: 8
Non ci sono limiti ai suoi usi in cucina: le ricette con pesto di pistacchi in vasetto da provare sono tante e diverse.
Prendete spunto.
Gli antipasti con pesto di pistacchi, stuzzichini o finger food che siano, riscuotono sempre grande successo.
Deliziosa è la bruschetta con pesto di pistacchi e mortadella, ma lo sono anche gli stuzzichini di pasta sfoglia con pesto di pistacchi e tonno/speck/pancetta/pomodori secchi.
Si tratta spesso e volentieri di piatti di pasta con crema di pistacchio salata già pronta.
Ma non solo: anche il riso e gli gnocchi si prestano ad essere conditi con la salsa delle meraviglie.
La pasta con pesto di pistacchi e tonno, gli spaghetti con pesto di pistacchi e pomodorini, la pasta con pesto di pistacchi e gamberetti (che è un must) e quella con pesto di pistacchio e pancetta/speck, ovvero la variante alla carne, rustica e saporita.
Tra i secondi spiccano le ricette con pesto di pistacchi e pesce come il filetto di salmone al pesto di pistacchi o gli involtini di pesce spada.
Ma anche la carne regala grande soddisfazioni: pensate agli involtini (o braciole) di carne ripiene con pesto di pistacchi, al polpettone al pesto di pistacchi o alle scaloppine al pistacchio di Bronte.
Insomma, non avete che l'imbarazzo della scelta!
Leggi anche
- Come esaltare il gusto del pistacchio?
- Come si conserva il pesto di pistacchio fatto in casa?
- Come sbollentare i pistacchi?
- Come usare il pesto già pronto?
- A cosa si abbina il pesto di pistacchio?
- Quali sono gli abbinamenti migliori per il pistacchio?
- Come si prepara il pesto di pistacchio?
- Come si conserva il pesto nei barattoli di vetro?
- Si può congelare il pesto di pistacchio?