Quale vino si abbina bene con il pesto alla genovese?

Lino De Angelis
2025-08-29 04:37:31
Numero di risposte
: 22
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Aprutini IGT MalvasiabiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo

Elsa Parisi
2025-08-29 02:55:58
Numero di risposte
: 29
Il Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato è in assoluto l’abbinamento più tipico.
Ma nella lunghezza della Liguria è facile trovare che a levante è proposto più facilmente in abbinamento col Vermentino, sotto le denominazioni Colli di Luni DOC Vermentino, Colline di Levanto DOC Vermentino, Golfo del Tigullio e Portofino DOC Vermentino.
Benissimo entrambi.
In generale si tratta di bianchi di grande equilibrio, che portano nel bicchiere sentori di frutta fresca e soprattutto erbe di macchia mediterranea e il mare, ovvero un’ottima e piacevole salinità.
In Liguria esistono ottimi esempi di Spumanti Metodo Classico di vitigni come Pigato e Vermentino ma anche Bianchetta e tutti e tre si prestano ad ottimi abbinamenti con piatti a base di Pesto.
Sembra strano, ad alcuni forse anche forzato, ma l’abbinamento col vino rosso, è possibile.
Certo, purchè piaccia e a patto che sia un vino dalla spiccata acidità e scarsamente tannico.
La Liguria, in effetti, offre proprio tutto compreso un ottimo rosso che ben si può accompagnare a piatti a base di pesto ed è il Rossese di Dolceacqua DOC.

Maika Parisi
2025-08-29 00:32:12
Numero di risposte
: 16
L'abbinamento vino-pasta al pesto alla genovese dipende dalle preferenze personali, ma in genere si consiglia di abbinare vini bianchi leggeri e freschi che possano bilanciare la forte presenza del basilico e degli altri sapori del pesto.
L'abbinamento migliore è con i vini bianchi come il Vermentino, ottenuto dal vitigno omonimo originario della Sardegna e diffuso anche in altre zone dell'Italia, come la Liguria e la Toscana.
Si tratta di un vino secco, fresco e fruttato, con sentori di agrumi, frutta tropicale e fiori bianchi.
Puoi abbinare anche la Falanghina, il Greco di Tufo e il Soave, un vino bianco prodotto nella zona collinare della provincia di Verona, nella regione del Veneto, in Italia.