:

Come si prepara il pesto di pistacchio?

Gioacchino Caputo
Gioacchino Caputo
2025-07-08 11:58:35
Numero di risposte: 5
Preparare questa ricetta è davvero facile veloce: ti basterà frullare i pistacchi assieme a basilico, formaggio grattugiato, aglio e olio. Lavando bene il basilico nell’acqua fredda, stacca delicatamente le foglie dal gambo e falle asciugare su di un canovaccio asciutto e pulito. Inserisci in un cutter i pistacchi, il Parmigiano, il Pecorino, le foglie di basilico intere e il quarto di spicchio d’aglio privato dell’anima. Aggiungi l’olio a filo e frulla fino a ottenere un composto cremoso. L’ideale è frullare ad intermittenza in modo che il pesto non si ossidi e diventi nero. Frulla fino ad ottenere la consistenza desiderata. Trasferisci il pesto in una ciotola e mescola con un cucchiaio: il tuo pesto di pistacchi è pronto! Più frullerai e più otterrai un pesto cremoso e dal colore uniforme; viceversa, se desideri un pesto più granuloso e rustico ti consiglio di frullarlo poco. L’ideale è frullare impostando la modalità pulse del cutter, altrimenti, se non la possiedi frulla ad intermittenza per poco tempo intervallando uno scatto e l’altro.
Walter Montanari
Walter Montanari
2025-06-26 08:46:43
Numero di risposte: 4
Per fare il pesto uso le foglie di basilico appena raccolte dalla pianta e non le lavo. Utilizzo solo i ciuffi finali più teneri. Del resto per mantenere le piante di basilico vigorose occorre spuntarle lasciando le sottostanti foglioline che cresceranno in velocità. Inoltre eviterai più allungo la fioritura e manterrai le piante con più fogliame. Per fare il pesto uso le foglie di basilico appena raccolte dalla pianta e non le lavo. Utilizzo solo i ciuffi finali più teneri. Per questa preparazione utilizzo il frullatore ad immersione che frulla velocemente e non riscalda il prodotto. Ovviamente puoi anche usare il mortaio come si fa nella ricetta tradizionale.
Neri Verdi
Neri Verdi
2025-06-26 08:16:07
Numero di risposte: 6
Per realizzare il pesto di pistacchi iniziate ponendo sul fuoco una pentola colma d’acqua, portate al bollore e poi versate i pistacchi sgusciati, cuocete per 1 minuto o il tempo necessario per ammorbidire la buccia poi scolate i pistacchi. Trasferite su un canovaccio da cucina, tenete in caldo cosi sarà più facile eliminare la buccia. Eliminate la buccia dei pistacchi strofinandoli e raccoglieteli in una ciotolina. Trasferite i pistacchi in un mixer, versate l’olio di oliva, il Grana Padano DOP grattugiato e l'aglio. Versate l'acqua poi aromatizzate con la scorza grattugiata del limone e il basilico. Salate e frullate il composto fino ad ottenere una crema omogena. Il pesto di pistacchi è pronto per essere utilizzato nelle vostre preparazioni.