:

Come si usa il pesto sulla pasta?

Quasimodo Gatti
Quasimodo Gatti
2025-07-02 18:07:39
Numero di risposte: 4
La pasta al pesto è un classico primo piatto che si prepara con il pesto di basilico. Per la pasta al pesto possiamo scegliere il formato di pasta che più ci piace. Come le pennette, le mezze maniche o i rigatoni, ma anche spaghetti, linguine. E perfino la pasta fresca! Il pesto di basilico si può anche preparare in anticipo, raccogliendo il basilico quando è bello rigoglioso, per poi conservarlo in barattolini monodose e congelarlo. E scongelarlo per utilizzarlo quando serve. Servono, infatti, soltanto del basilico fresco, dell’olio d’oliva, dei pinoli, del parmigiano e, in pochi minuti, realizzeremo un pesto perfetto per condire la pasta. Ricco e inconfondibile, il pesto nella pasta sprigiona tutta la sua bontà, creando un condimento cremoso da raccogliere perfino con una bella “scarpetta”! Vediamo, allora, come preparare la pasta al pesto.
Fernando Pellegrini
Fernando Pellegrini
2025-07-02 17:57:45
Numero di risposte: 3
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando non è al dente. Quando la pasta è cotta, scolala conservando un po' di acqua di cottura. In una ciotola grande, unisci la pasta scolata e il pesto fresco preparato in precedenza. Mescola delicatamente fino a quando la pasta è uniformemente condita con il pesto. Se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa. Se preferisci risparmiare tempo, puoi utilizzare il pesto pronto. Basta seguire le istruzioni riportate sulla confezione e aggiungere il pesto alla pasta cotta, mescolando delicatamente prima di servire. La pasta al pesto è un piatto versatile e delizioso che può essere personalizzato con l'aggiunta di ingredienti come pomodorini freschi, patate bollite o fagiolini.
Demis Lombardo
Demis Lombardo
2025-07-02 16:45:56
Numero di risposte: 7
La pasta al pesto di basilico piace davvero a tutti. Se siete fra quelli che preparano la pasta al pesto con il pesto di basilico già pronto, fresco fresco di supermercato, perché l'idea di pestare al mortaio vi fa rinunciare in partenza ai piaceri della cucina, dovete provare la nostra versione. A voi la scelta della pasta: noi abbiamo sostituito le classiche trofie liguri con la pasta secca. I tubetti, in particolare, danno un certo nerbo alla masticazione che a nostro avviso rende il piatto ancor più piacevole.
Felicia Conti
Felicia Conti
2025-07-02 15:27:36
Numero di risposte: 1
Mettete il pesto in una padella ampia e stemperatelo con un po' di acqua di cottura della pasta. Mescolate con una spatola e, non appena la pasta sarà pronta, aggiungetela direttamente al pesto. Amalgamate il tutto per insaporire, infine servite le vostre bavette al pesto, guarnendo con qualche foglia di basilico. Il pesto, caposaldo della cucina ligure, è una salsa molto versatile e sempre molto apprezzata sulla tavola, che può essere utilizzata per realizzare ottimi primi, come le lasagne, e impreziosire piatti di pasta con il suo gusto ricco e inconfondibile. Il pesto sprigiona tutta la bontà e la freschezza racchiusa nelle foglie di basilico, creando un condimento cremoso che esalta i buoni sapori e i colori della cucina mediterranea.