:

Per cosa è meglio il forno ventilato?

Baldassarre Bernardi
Baldassarre Bernardi
2025-07-19 20:45:35
Numero di risposte: 6
Il forno ventilato è dotato di una ventola che muove l’aria e consente ai cibi di cuocersi in maniera più uniforme e veloce. La cottura con forno ventilato crea solitamente una crosticina nella parte esterna delle pietanze lasciando il cuore più morbido. Tecnicamente il forno ventilato cuoce a temperature di circa 20 °C in meno rispetto al forno statico. Quindi, per esempio, se in una ricetta è indicato di cuocere una pietanza a 200 °C in forno statico per 30 minuti, dovrete regolare il forno ventilato a 180 °C e cuocere la pietanza per 20 minuti.
Samuel Rossetti
Samuel Rossetti
2025-07-19 20:24:31
Numero di risposte: 3
Il forno ventilato è meglio per cuocere i lievitati se si eseguono alcuni accorgimenti. Spennellare la superficie della pietanza con il burro fuso, con l’uovo sbattuto oppure con del latte. Questo trucchetto aiuterà a ritardare la formazione della crosticina in superficie che altrimenti bloccherebbe la crescita del lievitato. Un altro utile accorgimento, specie per la cottura del pane, è quello di porre una ciotolina colma d’acqua sul fondo del forno. In questo modo il vapore generato durante la cottura garantirà un ambiente umido che manterrà il pane morbido all’interno e ne favorirà l’ulteriore lievitazione. Per la doratura finale, togliete la ciotolina e fate uscire il vapore dal forno e poi proseguite la cottura per gli ultimi minuti.
Domingo Costantini
Domingo Costantini
2025-07-19 20:23:26
Numero di risposte: 5
Il forno ventilato è particolarmente indicato per tutte le pietanze che dovrebbero avere una crosta in superficie e l’interno morbido. Il flusso d’aria tende ad asciugare la superficie dei cibi, creando rapidamente una crosta croccante e lasciando umida e morbida la parte interna. Via libera quindi alla pasta al forno, come le lasagne, ma anche agli arrosti, al pesce al cartoccio, alle verdure gratinate e ai dolci dal cuore tenero. La modalità di cottura è quindi molto più veloce e intensa e permette di cuocere più alimenti contemporaneamente ponendoli a diverse altezze con la certezza che saranno raggiunte dalla stessa temperatura in ogni loro punto. Inoltre, i cibi sono più croccanti perchè il calore prodotto dalla ventola crea una crosticina che li rende fragranti sebbene si mantengano morbidi all’interno. Il forno ventilato assicura la circolazione dell’aria e diminuisce i minuti necessari alla cottura consumando certamente meno del forno statico e permettendo di risparmiare circa un terzo dell’energia.