:

Cosa si può abbinare bene alla tagliata di tonno?

Terzo Vitali
Terzo Vitali
2025-07-03 00:06:46
Numero di risposte : 15
0
Il tonno rosso è conosciuto per il suo sapore intenso e la sua texture vellutata. Il tonno rosso può essere preparato in molti modi. Se pensiamo al tonno rosso, pescato nelle acque profonde del Mediterraneo e dell'Oceano Atlantico, ci accorgiamo di quanto la sua natura versatile lo renda adatto a innumerevoli accostamenti. Il tonno rosso si sposa bene anche con molte verdure. Prova ad abbinarlo con insalate fresche, pomodori maturi o peperoni grigliati. E per un pasto completo, non dimenticare i cereali. Il riso, la quinoa e il couscous sono tutti ottimi abbinamenti.
Annunziata Greco
Annunziata Greco
2025-06-22 19:39:48
Numero di risposte : 16
0
La cipolla di tropea è una delle scelte migliori in abbinamento al pesce crudo, che si tratti di pesci, molluschi e crostacei. Potete lasciarla cruda o stufarla: sarà sempre ottima. Accostatela a un fiore di cappero per ogni porzione di pesce… uno spettacolo! Mescolate poco yogurt greco con scorza di limone e menta. Basteranno poi una grattugiata di pepe e una presa di sale e avrete ottenuto un condimento ideale per il tonno crudo: stendete la salsa sotto la tartare, oppure sopra a gocce. L’accostamento tra tonno crudo e salsa di soia è quasi scontato, ma non per una tartare fatta in casa e non in questa variante in stile teriyaki. Se nessuno potrà mai togliervi il tocco mediterraneo in cucina, allora questo suggerimento è quello giusto per voi: con la tartare di tonno, preparate anche una tartare di agrumi. La dolcezza del mango si sposa benissimo con il pesce, tonno e crostacei sono il top assoluto per questo frutto. La delicatezza avvolgente dell’avocado renderà il tonno crudo un assaggio burroso e indimenticabile: suggeriamo un simil guacamole, ovvero avocado a pezzetti unito a olio, cipolle crude, e se volete polpa di pomodoro tritata. Lasciate il tonno crudo in purezza, per irrorarlo solamente con poche gocce di aceto balsamico in cui avete lasciato macerare del pepe in grani. Il succo di lime è più delicato e aromatico del limone, e con il pesce crudo è sempre una scelta azzeccata. Con lo stesso principio, potete aromatizzare l’olio extravergine di oliva con due elementi ideali per il pesce: aglio, peperoncino e aneto. L’aneto ha un’aromaticità molto particolare ma sempre fresca, che esalterà il sapore unico del tonno.
Giorgio Bianchi
Giorgio Bianchi
2025-06-22 19:13:19
Numero di risposte : 13
0
La tagliata di tonno è servita generalmente con un contorno di pomodori e insalata mista ma può essere accompagnata molto bene anche dal riso basmati, verdure grigliate o saltate in padella e cipolla di Tropea. Il vino ideale per piatto saporito e dal gusto intenso come la tagliata di tonno dovrà essere armonico e asciutto al palato, di buona freschezza e sapidità e piacevolmente persistente. L’abbinamento migliore del pesce con il vino è da sempre quello con il bianco, in questo caso dovrete optare per un vino morbido e rotondo al palato, di medio corpo per non coprire il sapore deciso di questo piatto. Un buon Vermentino DOC dai sapori fruttati, come il Prendas Cantine di Dolianova, esalta piacevolmente l’aromaticità della tagliata di tonno grazie ad una buona armonia tra sapidità e freschezza. Tra i rossi l’abbinamento ideale con la tagliata di tonno e quello con un vino giovane, fresco e poco tannico, come l’Arenada, il Monica di Sardegna Doc Cantine di Dolianova. Questo vino, caldo, giustamente tannico, persistente, con delicata vena erbacea, si presta alla perfezione ad accompagnare la tagliata di tonno, preservandone il gusto ma sgrassando l’untuosità di questo piatto.
Marta Russo
Marta Russo
2025-06-22 18:26:24
Numero di risposte : 21
0
Un secondo piatto facilmente abbinabile magari ad una insalata di pasta senza glutine in versione molto fresca e profumata grazie al mix di feta e speck. Non perdetevi anche queste sfiziose ricette col tonno fresco. Per realizzare la tagliata di tonno con pesto alla menta iniziate dalla preparazione del pesto di menta. Se volete aggiungere una nota croccante, prima della cottura passate il tonno nei semi di sesamo oppure in un trito di mandorle o pistacchi. Portare in tavola un secondo piatto di pesce raffinato e dal tocco gourmet non è mai stato così facile.
Donato Conti
Donato Conti
2025-06-22 18:00:25
Numero di risposte : 20
0
La scelta delle verdure da abbinare al tonno è ampia, nella mia ricetta ho utilizzato un mix di verdure in particolare carote, zucchine e patate. Le carote e le zucchine si sposano molto bene con il tonno. Il loro gusto delicato non copre quello del tonno ma lo esaltano invece le patate danno un tocco di cremosità al piatto.
Carla Barbieri
Carla Barbieri
2025-06-22 16:29:56
Numero di risposte : 29
0
Con gli agrumi andate sempre sul sicuro, ma anche i peperoni sono un abbinamento classico e delizioso con il tonno, ancora di più se usate anche sapori mediterranei come nel tonno con capperi, olive e peperoni. Ispiratevi alle note speziate tipiche di Cina e Giappone per portare in tavola dei piatti fusion, che conquisteranno tutti, come il wok di tonno con verdure croccanti e salsa allo zenzero. Potete anche solo condirlo con della salsa teriyaki. Il tonno alla genovese con funghi e prezzemolo, quello alla calabrese, con la cipolla rossa di Tropea, o alla marchigiana, profumato con lo zafferano sono piatti regionali molto buoni, che consentono di fare un viaggio culinario attraverso la nostra penisola.