Come condire il pomodoro per le bruschette?

Ortensia Morelli
2025-07-23 17:03:08
Numero di risposte
: 12
Wash and dry the tomatoes.
Dice them and add salt, garlic, and basil.
Mix the ingredients well by adding extra virgin oliveOlive Oil.
Garnish with a drizzle of Il Casolare extra virgin oliveOlive Oil.
Dice them and add salt, garlic, and basil.
Mix the ingredients well by adding extra virgin oliveOlive Oil.

Prisca Gentile
2025-07-23 15:35:48
Numero di risposte
: 14
Lava i tuoi pomodori sotto acqua fresca corrente e riducili a cubetti molto piccoli.
Mettili in una ciotola, unisci l’olio, il sale, l’origano e mescola bene, poi lava e spezzetta con le mani il basilico e uniscilo ai pomodori amalgamando il tutto.
Lascia riposare gli ingredienti per circa 15 minuti.
A questo punto, olia la superficie del pane e adagiaci sopra i pomodori.
Infine, decora con qualche fogliolina di basilico le fette di pane condite e le tue bruschette sono pronte: buon appetito!

Elsa Parisi
2025-07-23 14:49:41
Numero di risposte
: 17
Sul pane andrebbe strofinato uno spicchio d'aglio, tuttavia, se siete fra i detrattori dell'aglio, saltate questo passaggio, il risultato finale sarà comunque ottimo.
Il pane non deve assorbire eccessivamente il condimento, ma mantenere una consistenza croccante: questa è la ragione per cui le bruschette vanno condite e consumate subito.
Tuttavia, potete spaziare, aggiungendo ingredienti come olive e capperi o addirittura del formaggio.
Qualche spunto ve lo proponiamo nella nostra raccolta Bruschette, friselle e crostini: 15 ricette da mangiare con le mani.

Aroldo Ferraro
2025-07-23 14:41:43
Numero di risposte
: 10
Condite con un pizzico di origano, sale, pepe e olio. Mescolate bene e lasciate insaporire per circa 30 minuti. Il riposo è facoltativo, ma lo consigliamo perchè si amalgamino profumi e sapori. Versate i pomodori in una ciotola e aggiungete le foglie di basilico, precedentemente lavate e asciugate. Condite ancora con un filo d’olio.
Potete insaporire il pane strofinando uno spicchio di aglio sulle fette appena grigliate o arricchire l’insalata di pomodori con del tonno sott’olio ben sgocciolato.
Oltre alla scelta del pane, casereccio, lasciar riposare i pomodori conditi con basilico, olio e origano garantirà un risultato ancora più gustoso e profumato, un delizioso sughetto andrà ad insaporire ulteriormente le fette di pane abbrustolite.

Fausto De Angelis
2025-07-23 14:28:52
Numero di risposte
: 13
Metti i pomodori tagliati e il basilico in una ciotola dove hai già versato generosamente l’Olio biologico di Angimbe.
L’olio extravergine di qualità fa davvero la differenza, donando un aroma inconfondibile e rendendo il tutto più armonioso.
Con l’aiuto di una grattugia, gratta un po’ di aglio a piacere, aggiungi sale, pepe e mescola bene.
Strofina ogni fetta di pane tostato con uno spicchio d’aglio, per conferire un sapore deciso e profumato.
Distribuisci i pomodori conditi in modo uniforme sulle fette di pane tostato.
Per completare, aggiungi un filo di olio extravergine biologico “Natures BIO” o “N-Tone”.
Questo olio pregiato, con il suo sapore intenso e aromatico, esalta il gusto dei pomodori e del pane croccante.
Per fare la differenza, scegli un olio extravergine di oliva biologico di primissima scelta come “Natures BIO” di Angimbe o, se preferisci un sapore più deciso e “piccante”, il nostro Olio Nocellara del Belice Monocultivar “N-Tone”.