:

Cosa mettere nelle zucchine in padella?

Radio De luca
Radio De luca
2025-08-20 02:32:11
Numero di risposte : 17
0
Le zucchine in padella sono buonissime, si preparano in poco tempo, potete utilizzarle sia come contorno per un piatto di carne, come la carne all’uccelletto o di pesce, come il branzino in padella, ma anche come farcitura per una torta salata oppure come condimento per una pasta velocissima e gustosissima ma soprattutto molto leggera. Potete anche fare fiori di zucca in padella e poi anche le zucchine al tonno oppure le zucchine al forno. Le zucchine in padella si conservano in frigo per due o tre giorni. Potete guardare anche zucchine in padella. Le dosi variate per porzioni sono indicate per una porzione di zucchine in padella.
Jacopo Monti
Jacopo Monti
2025-08-11 12:46:34
Numero di risposte : 20
0
Per preparare le zucchine in padella per prima cosa lava ed elimina le estremità delle zucchine, tagliale in 4 per il lungo e poi a quadretti di circa 2 centimetri, quindi tienile da parte. In una padella capiente, fai scaldare l’olio e soffriggici l’aglio, poi eliminalo e alza la fiamma. Nel frattempo, su un tagliere, trita grossolanamente tutti gli aromi, serviranno per insaporire le tue zucchine. Quando mancherà un minuto al termine della cottura, unisci il trito di erbe. A cottura ultimata, aggiusta di sale e di pepe e servi le zucchine ben calde. Ricordati di girare continuamente le zucchine mentre rosolano, in modo da cuocerle uniformemente senza bruciarle. Scegli per questa ricetta le zucchine romanesche, verdi e un po’ costolute, secondo me sono tra le più saporite.
Laura Bellini
Laura Bellini
2025-08-05 05:01:35
Numero di risposte : 20
0
Le zucchine, prima vengono tagliate a rondelle e poi ‘trifolate‘, ovvero cotte in padella con olio, aglio, prezzemolo. Per la preparazione potete utilizzare tutte le zucchine che volete: zucchine verdi, zucchine con fiore, quelle romanesche. In una padella molto larga lasciar dorare l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato con olio per 1/2 minuto infine aggiungete le zucchine in padella con abbondante prezzemolo. Solo a fine cottura aggiungete sale e pepe.
Folco Serra
Folco Serra
2025-07-25 04:39:17
Numero di risposte : 21
0
Le zucchine, tagliate a bastoncini e fatte saltare in olio e aglio, vengono ricoperte da una leggera panatura al pecorino profumata di origano. Nel frattempo in una ciotola mescolate il pangrattato con il pecorino e l'origano. Distribuite il composto sulle zucchine, ancora sul fuoco, e mescolate per ricoprirle in maniera uniforme. Quando tutte le zucchine in padella saranno ben ricoperte e dorate dalla panatura al formaggio, trasferitele nei piatti da portata e servitele completando con altro origano a piacere.