:

Come è il carattere dei Liguri?

Mirko Neri
Mirko Neri
2025-08-28 18:23:55
Numero di risposte : 20
0
Il Genovese e in senso più globale il Ligure è anche noto per essere scontroso e in generale poco ospitale. E' in parte vero, i prezzi in Liguria sono alti, e molto, soprattutto rispetto ai servizi che molte località turistiche offrono. Ma non è vero che i Liguri sono maleducati, sono solo un pò scontrosi. Hanno l'armatura dura di chi è abituato da millenni a difendere la propria terra dai forestieri e questo atteggiamento non passa, non passerà mai. Bisogna però conoscerli,fidarsi e ti apriranno il loro grande cuore. Diciamo comunque che in generale, fin dai tempi di Dante non siamo mai risultati un popolo simpatico. I Genovesi, e i Liguri, sanno essere ironici, sdrammatizzando così gli spigoli duri del loro carattere brontolone e inospitale.
Marcella Milani
Marcella Milani
2025-08-17 05:14:15
Numero di risposte : 28
0
I liguri sono conosciuti in tutta Italia per il loro carattere chiuso, per essere delle persone avare o anche dette “con il braccino corto”. Ciò che dice e ciò che fa un genovese, lo fa per amore: ama ogni singola componente della sua terra. La parola “mugugno” è una sorta di lamentela incessante e continua, che può portare allo sfinimento sia la persona che lo subisce ma anche l’interlocutore stesso. Un vero ligure vede la sua regione come un patrimonio dell’Unesco. La forza della natura non è prevedibile ma la forza dei liguri ad andare avanti è tanta. I genovesi sono in una sfida aperta anche con la fauna, precisamente con i cinghiali. La Liguria è tanto, non è solo focaccia, pesto, Portofino o derby della Lanterna. La cucina è strepitosa ed i paesaggi non sono da meno ma, questa regione, nasconde altro da scoprire, con i suoi pregi ed i suoi difetti, ma come dicono quelli del Mugugno Genovese “se te piaxe, ben, se no non scassare il belino”.
Stefano Cattaneo
Stefano Cattaneo
2025-08-13 22:50:06
Numero di risposte : 33
0
I Liguri sono noti per essere forti, laboriosi, riservati, attaccati alla tradizione, ospitali e legati alla loro comunità. I Liguri, gli abitanti della regione della Liguria nella parte nord-occidentale dell’Italia, sono noti per una serie di tratti distintivi nel loro carattere che riflettono la loro storia, la geografia e la cultura. I Liguri sono spesso considerati persone forti e determinate. La regione montuosa e costiera della Liguria ha contribuito a coltivare un senso di resilienza e adattabilità tra gli abitanti, che sono noti per affrontare le sfide con determinazione. I Liguri sono orientati al lavoro. I Liguri sono noti per la loro riservatezza. Non sono soliti mostrare apertamente le emozioni, ma preferiscono mantenere un atteggiamento discreto. I Liguri sono fieri delle loro tradizioni culturali e culinarie. Nonostante la loro riservatezza, i Liguri sono noti per essere ospitali. I Liguri spesso dimostrano un forte senso di appartenenza alla loro comunità locale.
Marisa Fabbri
Marisa Fabbri
2025-07-31 22:43:26
Numero di risposte : 14
0
Il ligure è timido. Non l'avresti mai detto vero? Se la tua conoscenza in fatto di liguri si ferma ai comici, ne abbiamo tanti per esempio Luca & Paolo per dirne due, non crederesti mai che un ligure ci metterà un po' a fare il primo passo. Però, sono abili pescatori e sanno che ci vuole pazienza. Sfrutteranno il fatto che i locali della movida ligure sono sempre quelli per fiutarti a distanza e capire se gli hai dato segnali chiari. A quel punto don't worry: lancerà l'amo. I liguri non hanno fama di essere passionali. Eppure, per l'amore di una fanciulla sono pronti a fare imprese che a confronto un pirata sembrerà un boy scout. E ti inonderà con una mareggiata di passione forza 10 non appena avrete un incontro sottocoperta. I liguri sono tirchi? Ok, questo è quel che si dice in giro e in genere lo sono, non con le donne, però. È di poche parole. Preforisce parlare per parole chiave, di solito usando l'infinito presente. Ha i suoi vantaggi sapere che non farà strani giri di parole per dirti cosa pensa no? È abitudinario ma poi si sente prigioniero della routine. Non sottovalutare i suoi "mugugni" quotidiani. Prima o poi ti stupirà con qualche cambiamento di vita. Hai notato che ovunque andiate all'estero c'è almeno un ligure che fa il tassista o il direttore marketing o il proprietario di un ristorante?