:

Qual è un borgo caratteristico della Toscana?

Felicia Greco
Felicia Greco
2025-08-02 01:43:23
Numero di risposte : 11
0
Il borgo più bello della Toscana ha un nome che suona duro, quasi impronunciabile, tutt'altro che attraente. Vanta la "bandiera arancione" del Touring Club Italiano, marchio di qualità per il mercato turistico, ed è anche inserito nell'elenco dei borghi più belli d'Italia oltre a quello delle "città slow del buon vivere", attirando ogni anno migliaia di turisti, visitatori, pellegrini, appassionati di storia e cultura. Stiamo parlando di Anghiari, famoso anche per la battaglia che si combattè tra le repubbliche di Firenze e Milano. Il borgo più bello della Toscana, secondo molti, è proprio questo. A discapito delle classifiche che premiano altri centri abitati ben più famosi: ma forse questo è il pregio di Anghiari, cioè che ancora non si trovi al centro delle mappe turistiche e quindi conservi ancora un'atmosfera autentica. Il borgo si trova in Valtiberina e qui ci sono parecchi altri punti di interesse da visitare, come il Castello di Galbino e quello di Sorci, oppure le fortezze di Pianettole, Toppole e Valialle. Uno dei borghi più belli della Toscana.
Gian Costa
Gian Costa
2025-08-02 01:03:37
Numero di risposte : 15
0
Barga è un borgo caratteristico della Toscana. I cipressi dell’Arringo nella valle della poesia caratterizzano questo posto. Un altro borgo tra gli ulivi e i cipressi della campagna senese è Cetona. Mulazzo è noto per il fascino di un Borgo tra Dante e i Malaspina. Poppi si trova nel mistico e guerriero Casentino. Raggiolo si distingue per il verde intenso delle foreste. San Donato in Poggio è un borgo medievale nelle colline del Chianti: tra artigianato, vino e sapori della tradizione.