Come posso rendere le lenticchie cremose?
Eufemia Ferraro
2025-08-14 09:58:44
Numero di risposte
: 20
Per rendere queste lenticchie così cremose, oltre alla lunga cottura, io abitualmente metto anche una patata, che cuocendo si “sfaldeà” donando tanta cremosità.
La cottura termina quando la patata si sarà sciolta completamente creando cremosità.
Il tempo di cottura dipende dalle lenticchie usate.
Comunque a lungo, circa 1 ora, anche meno, 30 min con le decorticate sono sufficienti, e a fiamma bassa, aggiungendo brodo di tanto in tanto.
A questo punto si assaggia e se le lenticchie sono ben cotte si spegne il fuoco.
Anastasio Negri
2025-08-01 02:33:03
Numero di risposte
: 28
Quando le lenticchie saranno cotte, eliminate l’aglio e passatele con un passaverdure per ottenere una crema omogenea.
La pasta e lenticchie cremosa è una ricetta semplice e genuina che rende omaggio alla loro bontà!
Rispetto alla classica pasta e lenticchie, in questa versione i legumi si trasformano in una crema vellutata arricchita dal tocco deciso del guanciale.
Per realizzare la pasta e lenticchie cremosa, per prima cosa mettete in ammollo le lenticchie per circa 3 ore.
Emilia Marchetti
2025-07-31 22:21:42
Numero di risposte
: 19
Per rendere le lenticchie cremose, è fondamentale aggiungere un pizzico di bicarbonato nell’acqua di cottura che renderà più semplice la cottura dei legumi e farà sì che siano più digeribili. Il sale invece mai aggiungerlo a inizio cottura, altrimenti indurirà la pellicina esterna delle vostre lenticchie e renderà pressoché impossibile la loro cottura. È bene aggiungerlo sempre a cottura ultimata così da poter avere comunque lenticchie saporite ma allo stesse tempo super tenere e cremose. La consistenza finale deve essere super cremosa, quindi a fine cottura manteca con un generoso giro di olio EVO. Inoltre, cuocere la pasta direttamente nella pentola delle lenticchie con acqua bollente e salata può contribuire a renderle cremose, poiché l’amido della pasta a fine cottura renderà il tutto super cremoso e avvolgente.
Sabrina Ferri
2025-07-31 22:06:29
Numero di risposte
: 16
Per una zuppa di lenticchie con una marcia in più ho scelto di aggiungere a fine cottura fiocchi di panna da cucina e finocchietto selvatico.
Quando le lenticchie saranno cotte, frullarne una parte con un frullatore a immersione direttamente in padella.
Mescolare per amalgamare e cuocere per altri 15 minuti.
Servire la zuppa calda, aggiungendo un po’ di panna da cucina, un filo d’olio evo e (se gradito) il peperoncino in fiocchi.
Ti basta sostituire la panna da cucina con una panna vegetale e utilizzare un brodo vegano.