Quali sono i migliori savoiardi per fare il tiramisù?
Giuseppe Barbieri
2025-08-01 09:27:37
Numero di risposte
: 14
I savoiardi più vicini alla tradizione e a una lavorazione artigianale sono fatti solo con tre ingredienti: farina di grano tenero 00, zucchero e uova.
Nei prodotti industriali vi è l’ausilio di agenti lievitanti e talvolta aromi.
Ovviamente questo non vuol dire che i secondi non siano buoni ma i primi se vi capitano vedrete che hanno una loro poesia e perché che gli dà quel quid in più necessario.
Trevisan – Via Chieri 21 – 14019 Villanova d’Asti – (AT) – Tel. +39 0141 948918 – sito web
La Trevisan produce anche il savoiardo classico con meno uova in percentuale (20%) e la presenza di agenti lievitanti e altro.
Suggeriamo i primi rispetto ai secondi se cercate qualcosa di più indicato.
Gilber (Savoiardi morbidi e duri e “novara”)
Qui all’ombra della Mole nel 1965 nasceva in un piccolo laboratorio la Gilber.
Nota anche per i panettoni l’azienda la Gilber produce la tipica biscotteria piemontese e tra le varie i savoiardi nella versione morbida e in quella dura con percentuali di uova altissime.
Accanto a questi trovano spazio anche i Novara la cui destinazione originaria era quella di essere intinti nel cioccolato caldo ma il loro impiego nel tiramisù, anche grazie ad una diversa consistenza darà origine a un prodotto con più “morso” sul biscotto.
Una nota per i più golosi: l’azienda produce anche i savoiardi ricoperti di granella di zucchero.
La Esca produce entrambe le tipologie con solo quattro ingredienti (uova fresche in una percentuale vicina al 50%, farina di grano tenero, zucchero e miele).
Li trovate anche presso Auchan e Carrefour.
La pezzatura è quella grande secondo lo stile sardo.
I sardi sono solo commercializzati dall’azienda e prodotti a Fonni (NU).
I savoiardi si presentano anche qui grandi, soffici e con superficie scura e ruvida che regala quel crunch che a taluni piace.
I sentori sono meno importanti di quelli precedenti.
Il Savoiardone di Sardegna è un marchio registrato prodotto dalla famiglia Masini che vanta una storia pasticciera da più generazioni.
Come dice stesso il nome è un savoiardo di grandi dimensioni dove gli ingredienti tradizionali si ritrovano in un prodotto che è un tripudio di morvidezza e profumi.
Se avete superato gli “anta” vi ritorneranno in mente i dolci della mamma e della nonna.
Quel bel profumo di uova e zucchero dello zabaione.
Niente paura.
Li trovate alla Conad.
Da evidenziare la quantità di uova fresche che è di minimo il 50%.
Mietta Fontana
2025-08-01 08:23:54
Numero di risposte
: 23
I migliori savoiardi per fare il tiramisù sono quelli preparati con 100 g di zucchero semolato, 90 g di farina 00, 3 uova, una noce di burro e zucchero al velo, sale.
Per prepararli serviranno una tasca da pasticceria con bocchetta liscia, ma in assenza di questa, si può risolvere aiutandosi con un cucchiaino e un po' di pazienza.
Sbattete in una terrina 75 g di zucchero con 3 tuorli e quando il composto sarà ben montato, aggiungete una presa di sale e 75 g di farina setacciata precedentemente.
Montate a neve ben soda gli albumi e quando saranno pronti, aggiungeteli ai tuorli, delicatamente, per non smontarli.
Versate il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.
Premendola formate dei biscotti allungati su una placca foderata da carta da forno, leggermente imburrata e infarinata.
Se non possedete una tasca da pasticcere utilizzate un cucchiaio e delicatamente date al composto la forma del savoiardo.
Spolverizzate il composto con dello zucchero semolato mescolato a zucchero al velo, facendoli cadere da un fitto passino.
Lasciate riposare per circa 10 minuti perché la pasta assorba lo zucchero, quindi spolverizzate nuovamente.
Mettete quindi la placca in forno caldo e lasciatela sino a che i biscotti non avranno assunto il classico colore oro pallido.
Lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca e poi lasciateli asciugare per almeno 30 minuti su una gratella.
Leggi anche
- Cosa c'è nei savoiardi?
- Quali sono gli ingredienti del tiramisù classico?
- Cosa si può usare al posto dei savoiardi nel tiramisù?
- Cosa sono i savoiardi?
- Quali sono gli ingredienti dei savoiardi sardi?
- Che ingredienti ci sono nel tiramisù?
- Quali sono gli ingredienti per fare il mascarpone?
- Come si bagnano i savoiardi per fare il tiramisù?
- Quali biscotti secchi sono adatti per il tiramisù?