:

Quanti tipi di Asiago ci sono?

Filomena Riva
Filomena Riva
2025-07-28 08:18:18
Numero di risposte : 15
0
L’Asiago DOP è un formaggio a pasta semicotta prodotto esclusivamente con latte vaccino in due tipologie. La tipologia Asiago DOP Fresco, con latte intero, ha sapore dolce e delicato mentre il tipo Asiago DOP Stagionato, con latte parzialmente scremato, ha sapore più deciso. Il prodotto è immesso in commercio nelle seguenti tipologie: Asiago DOP Fresco, che con stagionatura oltre 40 giorni può riportare l’indicazione Asiago DOP Fresco riserva; Asiago DOP Stagionato. Nelle etichette di quest’ultimo possono essere riportate anche le diciture: “Mezzano” o “Stagionato mezzano”, “Vecchio” o “Stagionato vecchio”, “Stravecchio” o “Stagionato stravecchio”. L’Asiago DOP è l’unica Denominazione di Origine Protetta con due tipologie di prodotto che hanno differenti lavorazioni: Asiago DOP Fresco e Asiago DOP Stagionato.
Francesco Barone
Francesco Barone
2025-07-28 07:52:48
Numero di risposte : 27
0
Il formaggio Asiago prende il nome dall'altopiano situato nella parte nord-orientale della penisola. Le prime testimonianze relative alla produzione di formaggio sull’Altopiano di Asiago risalgono all’incirca all’anno 1000. Al tempo, la maggior parte degli allevamenti era di ovini: grazie allo squisito latte di questi animali nacque il ‘pegorin’, da molti considerato l’antenato dell’ ‘Asiago’. Del resto fu necessario attendere il ‘500 perchè si affermasse l’allevamento bovino e il ‘600 perchè si sviluppasse la relativa tecnica casearia, ancora oggi largamente impiegata. A partire dalla metà dell’Ottocento si assistette a un progressivo spopolamento dell’Altopiano, fenomeno che aumentò ulteriormente agli inizi del Novecento a causa dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e della trasformazione dei prati in campi di battaglia. Tutto ciò portò a un’estensione della zona di produzione dell’Asiago, che incluse l’area alle pendici dell’altopiano, una porzione delle pianure circostanti e diverse malghe sui rilievi del Trentino. Il 12 giugno 1996 il formaggio Asiago ottenne il marchio DOP. Non ci sono menzioni di diversi tipi di Asiago in questo articolo.
Raniero Grassi
Raniero Grassi
2025-07-28 04:09:26
Numero di risposte : 21
0
Ci sono tanti asiaghi quanti sono i suoi produttori. Se l’Asiago è prodotto d’estate o d’inverno si sente, così come si sente se è stato fatto in caseificio o in malga, perchè ogni malga ha i suoi sapori e in ogni malga i sapori possono cambiare anche da un giorno all’altro. Ci sono due tipi di Asiago: Pressato, cioè quello fresco più recente; e quello d’Allevo o stagionato, che si divide a sua volta in Mezzano, da 4 a 6 mesi, vecchio, da 10 a 15, e Stravecchio, oltre i 15 mesi.