:

Qual è il formaggio più pregiato in Italia?

Sibilla Caruso
Sibilla Caruso
2025-07-27 16:06:58
Numero di risposte : 29
0
L'Italia occupa ben 8 posizioni nella top ten dei migliori formaggi di TasteAtlas. Il Parmigiano Reggiano è il primo formaggio italiano presente nella classifica, seguito da Gorgonzola piccante e Burrata. Grana padano e Mozzarella di Bufala si trovano rispettivamente al quarto e settimo posto. Pecorino Sardo e Pecorino Toscano completano la rappresentanza italiana nelle prime dieci posizioni. Il miglior formaggio francese quest'anno raggiunge appena il tredicesimo posto con il Reblochion dell’Alta Savoia. Il Parmigiano Reggiano è uno dei formaggi italiani a denominazione di origine protetta (Dop/Igp) tutelati dall’Unione Europea, insieme ad altri 54 formaggi. Il Parmigiano Reggiano è anche tra i formaggi più imitati nel mondo. Il Grana Padano è anch'esso tra i formaggi più imitati nel mondo e uno di quei formaggi a denominazione di origine protetta (Dop/Igp) tutelati dall’Unione Europea, proprio come Parmigiano Reggiano.
Lazzaro Conti
Lazzaro Conti
2025-07-18 18:10:18
Numero di risposte : 17
0
Il nostro orgoglio nazionale, però, non l’abbiamo mai perso e chissà quante volte avrete sentito le frasi: “la cucina italiana è la migliore del mondo”, “siamo più bravi noi dei francesi”, “gli stranieri ci invidiano la tavola”, “se vado all’estero non posso resistere senza una pasta per più di due giorni” eccetera eccetera. Ecco perché oggi abbiamo quindi deciso di presentarvi i 10 formaggi che tutto il mondo ci invidia. Quelli che, una volta in tavola, ci fanno fare la differenza senza se e senza ma. Il Parmigiano Reggiano DOP nelle sue varie stagionature: questo è un vero must internazionale! Il Monte Veronese DOP: è il formaggio dei pascoli dell’antico altipiano dei Monti Lessini nel veronese. Noi consigliamo sempre lo Stravecchio di Malga DOP Presidio Slow Food, una rarità straordinaria. Il Pecorino di Forenza DOP. Quando pensiamo ai pecorini pensiamo giustamente ai grandi pecorini del centro Italia. Eppure questo provatelo! È l’esaltazione della terra di Basilicata con una concentrazione di aromi e di profumi che ha pochi rivali!
Ingrid Marini
Ingrid Marini
2025-07-18 17:09:52
Numero di risposte : 19
0
Il caciocavallo silano è il formaggio più amato al mondo. Il nome deriva dalla sua forma e dal fatto che sia un prodotto originario della Sila. Ha la forma di una testa di cavallo e per tale motivo i legacci per appenderlo sembrano delle briglie. Sono i formaggi più venduti al mondo. Entrambi sono stagionati e prodotti con latte di bovino italiano, lavorato a crudo con caglio animale, in più nascono nei monasteri in epoca medievale. Le varietà più ricercate sono quelle del pecorino romano DOP e toscano. Il Grana ha un sapore più burroso e fondente, il parmigiano è più deciso. La stagionatura più o meno lunga, modifica anche il livello di granulosità che, nel parmigiano, tende ad essere più elevato rispetto al Grana Padano. Un mix di artigianalità e tradizione: questo il punto di forza dei fratelli Auricchio.