Qual è la differenza tra il salame ungherese e quello milanese?

Sue ellen Ricci
2025-08-11 16:00:35
Numero di risposte
: 19
Il sapore può essere molto diverso in base agli ingredienti, il tipo di pasta e, naturalmente, la stagionatura.
Anche la quantità di grasso dell’insaccato influisce molto sul sapore del salame.
Il Salame Milano ha un diametro più ampio del salame tipico nostrano ed è prodotto con un mix di carne suina e bovina.
Di regola, la sua grana è fine.
Il salame ungherese non è menzionato nell'articolo.

Monica Silvestri
2025-08-11 14:04:32
Numero di risposte
: 24
Dall'aspetto simile al salame ungherese, il salame Milano presenta un gusto più dolce e delicato e non ha sentore di affumicato.
Il salame ungherese è simile al salame Milano.
La produzione del salame si è poi con il tempo diffusa su tutto il territorio lombardo.
Il salame, solitamente di diametro tra i 6 e gli 11 centimetri, è caratterizzato da una macinazione a grana fine con le parti di grasso e magro distribuite in maniera uniforme grazie all'ausilio di un particolare strumento chiamato "finimondo", sorta di tritacarne che macina le carni in maniera molto fine.