Quando mettere il salmone sulla pizza?

Matteo Sorrentino
2025-08-12 16:51:21
Numero di risposte
: 17
La risposta a questa domanda dipende fortemente dal tipo di salmone che si intende utilizzare e dal risultato finale che si desidera ottenere.
Se si utilizza salmone affumicato, la regola generale è di aggiungerlo sulla pizza dopo la cottura.
Il calore residuo permetterà al salmone di amalgamarsi con gli altri ingredienti senza però cuocersi ulteriormente, preservando così la sua texture morbida e il suo sapore delicato.
Nel caso in cui si opti per salmone fresco, è possibile procedere in due modi.
Se si desidera una consistenza più morbida e una cottura leggera, è consigliabile aggiungere il salmone tagliato a fette sottili sulla pizza negli ultimi minuti di cottura.
Questo metodo permette al salmone di cuocere leggermente, diventando opaco ma rimanendo morbido e succoso.
Se invece si preferisce una cottura più pronunciata, si può inserire il salmone all’inizio del processo di cottura, assicurandosi di tagliarlo in pezzi non troppo spessi per garantire una cottura uniforme.
Insomma, la chiave per un perfetto abbinamento di salmone sulla pizza risiede nel bilanciare i sapori e nel rispettare i tempi di cottura adeguati.
Come abbiamo visto, che si tratti di salmone affumicato o fresco, l’importante è aggiungerlo in modo da preservarne la qualità e il sapore, trasformando una semplice pizza in un piatto gourmet.

Cirino Damico
2025-08-12 14:50:34
Numero di risposte
: 18
Mettete il salmone sulla pizza dopo averla infornata e sfornata quando la mozzarella è completamente sciolta.
Dopodiché guarnite con la rucola ed il salmone a striscioline.
Mettete la salsa sopra la base della pizza un minuto prima di infornare, quindi condite una pizza alla volta, altrimenti il pomodoro penetra l’impasto e mangiandola avrete la sensazione che l’impasto non sia cotto.
Infornate e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti, poi con un guanto da cucina tiratela fuori e mettete sopra la mozzarella sbriciolata e sfornate quando sarà completamente sciolta.
Quindi servite la Pizza con impasto integrale al salmone e rucola.

Danuta Ruggiero
2025-08-12 14:14:05
Numero di risposte
: 9
Per preparare una pizza con ottimi risultati, dovrete preparare un buon impasto con solo un pizzico di lievito, la lievitazione lenta da sempre ottimi risultati, l’impasto risulta più leggero e digeribile oltre che sicuramente più gustoso.
Un’ottima pizza con salmone affumicato veramente speciale, dell’ottimo salmone che potete trovare solo da Fjord, io l’ho utilizzato sulla pizza, sulla pasta, ma anche sui crostini, perfetto in qualunque ricetta.
Nata nel 1969, dal 2017 è stata acquisita da Agroittica SPA, tra i principali produttori di caviale al mondo, con l’obiettivo di rilanciare il marchio in chiave made in Italy.
Con l’esperienza e la cura maturate nella lavorazione del caviale unite alla passione tutta italiana, Fjord offrirà sempre i migliori prodotti, alla costante ricerca di una cultura gastronomica di alto livello.
Per la base 600 g farina 0 400 ml acqua 1 g lievito di birra fresco.