Come mangiare la pizza in modo elegante?
Gioacchino Farina
2025-09-28 09:51:41
Numero di risposte
: 19
Che si tratti di un ristorante raffinato o di una serata tra amiche, la pizza può essere consumata con stile seguendo alcune semplici regole.
Se sei in una pizzeria informale, è accettabile mangiare la pizza con le mani, purché lo si faccia con garbo.
Nei ristoranti eleganti, o se la pizza è particolarmente sottile e con ingredienti che potrebbero colare, è preferibile usare coltello e forchetta.
Tieni il coltello nella mano destra e la forchetta nella sinistra.
Taglia piccoli bocconi per evitare di sembrare disordinata mentre mangi.
Non lasciare la pizza tagliata a metà senza consumarla subito: il galateo suggerisce di tagliare solo il boccone che si sta per mangiare.
Se si Mangia con le Mani Piegare leggermente la fetta per evitare che il condimento scivoli via.
Non mordere pezzi troppo grandi: è sempre bene fare piccoli bocconi per un aspetto più raffinato.
Evita di leccarti le dita: usa sempre il tovagliolo!
Danny Ferraro
2025-09-21 22:51:51
Numero di risposte
: 24
Mangiare la pizza con le mani o con forchetta e coltello?
Secondo il galateo, la pizza è un alimento che sia in ambienti formali che in quelli informali va mangiato usando le posate.
Si possono usare le mani esclusivamente per mangiare la pizza al taglio.
La pizza va mangiata rigorosamente calda e non va lasciata raffreddare.
Altrettanto importante è tagliare bene la pizza in maniera ordinata in quattro spicchi e non in tante fette “storte” e rovinare così il topping.
Nestore Esposito
2025-09-15 00:03:30
Numero di risposte
: 22
Secondo il galateo la pizza andrebbe mangiata con le posate, tagliando ogni fetta in piccoli pezzi.
Inutile direi che i padri fondatori di questo piatto, i napoletani, rifiutino categoricamente questa regola, rimarcando invece il carattere informale della pizza e la genuina bellezza di mangiarla con le mani.
Se vuoi seguire il galateo comunque, metti in tavola coltello e forchetta.
Per le cene informali basta seguire le regole di base, mettere quindi la forchetta alla sinistra del piatto.
Il coltello deve stare a destra con la lama verso l’interno.
Maristella Marchetti
2025-09-05 17:00:21
Numero di risposte
: 21
La regola generale è che la pizza va mangiata con le mani.
La pizza è nata come street food, ovvero un cibo pensato per essere mangiato con le mani.
Mangiare con le mani lo street food, anche in contesti particolarmente formali, non è più un tabù per il galateo.
Le posate, dunque, vanno utilizzate solo per tagliare la pizza a spicchi.
Basta tagliare piccole fette e portarle alla bocca, ripiegando la punta all'interno quando l'impasto è molto morbido come nel caso della pizza napoletana.
Mietta Ferretti
2025-08-31 04:37:40
Numero di risposte
: 19
La pizza è la regina del cibo informale ed è quindi più che normale mangiarla con le mani. Il galateo ci dice che la pizza non si mangia con le mani. In teoria, per seguire alla perfezione l’etichetta, si dovrebbe tagliare la pizza in bocconi di piccole dimensioni che poi si dovrebbero accompagnare verso la bocca. Uno dei modi tradizionali è tagliare la pizza in quattro grandi fette, prenderne una dal cornicione e piegarla a metà. Se la punta della fetta risulta troppo morbida potreste usare la forchetta per sorreggerla ed evitare che il condimento cada. Il galateo, inoltre, vuole che anche il cornicione venga gustato con forchetta e coltello. Mangiare è un atto di piacere, deve rendere felici. Per questo motivo a noi non importa assolutamente come preferite assaporare le nostre creazioni, l’importante è che lo facciate nel modo che più vi dà soddisfazione. Insomma, come si mangia la pizza, secondo il galateo si mangia in modo molto formale, usando coltello e forchetta, ma è anche vero che questo è un cibo godurioso e quindi è giusto mangiarlo come preferite. C’è però una eccezione, che riguarda la pizza al taglio, che viene considerata uno street food e, come tale, va mangiata con le mani.
Eustachio De luca
2025-08-21 10:25:49
Numero di risposte
: 18
La pizza appartiene alla categoria di street food. Si mangia con le mani? Si mangia con le posate? Con entrambe? Vi dico subito che ogni risposta è valida. Secondo il galateo della tavola la puoi mangiare come vuoi, quello che cambia è se vuoi mantenere una postura elegante e soprattutto, evitare di sbrodolarti e ustionarti contemporaneamente.
Se mangi la pizza al ristorante meglio usare le posate. Quando si è in un ristorante, specialmente se formale, è sempre meglio utilizzare forchetta e coltello per tagliare e mangiare la pizza.
Piega la fetta in due per evitare che cada il condimento. Se scegli di mangiare la pizza con le mani, piega le fette a metà per evitare che la farcitura cada.
Evitare di leccarsi le dita. Lo so. Resistere è difficile ma noi siamo gente coraggiosa. Anche se rischiamo di “godere solo a metà” evitiamo comunque di leccare le dita mentre mangiamo.
Meglio bocconi piccoli. Quando si mangia la pizza, è importante fare bocconi piccoli e masticare con la bocca chiusa. Questo non solo aiuta a evitare di sembrare avidi, ma permette anche di gustare meglio i sapori della pizza.
Il cornicione si può mangiare con le mani. Secondo il galateo, è accettabile mangiare il bordo della pizza con le mani, soprattutto se è croccante e ben cotto.
Thea Conti
2025-08-12 18:36:28
Numero di risposte
: 20
La pizza è un cibo considerato informale, quindi non è necessario optare per idee eccessivamente sofisticate o seguendo tendenze stravaganti.
Apparecchiate una tavola il più possibile capiente, posti troppo stretti aumenterebbero le difficoltà di mangiare comodamente.
Se la pizza da porgere è quella tonda, è preferibile fornirsi di un servizio di piatti specifici per pizza, quelli da un diametro più ampio rispetto ai piatti da tutti i giorni.
Potete infatti anche pensare di portare le pizze già tagliate a fette.
Se va servita una pizza al taglio, invece, una buona scelta è l’uso di un tagliere grande, o di un piatto da portata capiente.
Anche in questo caso, mettere in tavola la pizza già tagliata non è affatto un errore, ma una gentilezza.
Non dimenticatevi di mettere al centro tavola sale, pepe e olio: nei limiti del possibile, gli ospiti devono avere tutto l’essenziale a disposizione.