:

Come si usa il pesto di limoni?

Mietta Ferretti
Mietta Ferretti
2025-08-27 11:36:01
Numero di risposte : 20
0
Con queste quantità si ottiene un pesto di limoni sufficiente a condire 4-5 piatti di pasta, oppure un paio di ciotoline da servire con l’aperitivo. Il limone rientra fra gli ingredienti che ‘ingannano’ le papille, consentendoci di percepire di meno la mancanza del sale. Utilizzare i limone. Utilizzare ortaggi piccanti o frutta, ad esempio limone.
Marieva Benedetti
Marieva Benedetti
2025-08-27 11:19:48
Numero di risposte : 23
0
Il pesto di limoni è una ricetta facile e buonissima che potete preparare anche il giorno prima, conservandolo in frigorifero per avere un sugo pronto con cui condire un piatto di pasta veloce. Nei giorni più caldi, il pesto di limoni è ottimo anche per una pasta fredda. Noi vi consigliamo di utilizzare il pesto di limoni per condire linguine o spaghetti, ma sarà ottimo con qualsiasi formato di pasta o per delle bruschette con cui sorprendere gli amici all'aperitivo.
Timoteo Esposito
Timoteo Esposito
2025-08-27 10:34:18
Numero di risposte : 25
0
Il pesto basilico e limone è super versatile: possiamo usarlo in primis per condire un piatto di pasta, come trofie, spaghetti o linguine, ma anche per insaporire il cous cous, la pasta fredda e l’insalata di riso. Ma questa deliziosa crema di limone e basilico è perfetta anche per arricchire la farcitura di tramezzini e panini. Possiamo anche usarla come “ingrediente segreto” per dare un tocco gourmet a una semplicissima insalata caprese e il risultato sarà unico. Infine, la possiamo spalmare su dei crostini per un aperitivo, magari da completare con un buon prosciutto crudo.
Matilde Amato
Matilde Amato
2025-08-27 10:09:45
Numero di risposte : 16
0
Si usa per preparare un primo iconico dell'isola. Il pesto di limone (quello di Procida) È un altro modo per valorizzare quei bei limoni grandi, succosi, saporiti che incorniciano il meraviglioso paesaggio di Procida, come quello della dirimpettaia Costiera Sorrentina e della vicina Costiera Amalfitana, ma tra le tante ricette in cui vengono utilizzati - il limoncello e la caprese al limone sono le più famose - questa pasta per qualche ragione è probabilmente la meno nota. Massimo Troisi e la pasta come si fa a Procida L'attore Massimo Troisi la conosceva bene e la amava molto: si narra che durante le riprese di Il postino, il suo ultimo e celebre film girato in gran parte proprio a Procida, mangiasse gli spaghetti al pesto di limone molto spesso tra i ristoranti dell'isola, concedendosi qualche attimo di pausa e piacere. In effetti è una pasta molto buona, rinfrescante e sana, tipicamente mediterranea. Si prepara aggiungendo ai limoni la frutta secca, le erbe aromatiche e l'olio extravergine a crudo, e si fa in pochissimi minuti. Insomma, è da provare, e anche da aggiungere alla lunga lista di primi che ti svoltano la cena.
Gianantonio Riva
Gianantonio Riva
2025-08-27 09:07:22
Numero di risposte : 18
0
Il pesto di limoni può essere utilizzato per condire la pasta, sia calda che fredda, e può anche essere spalmato sui crostini come antipasto. Potete aggiungere il tonno o lasciarlo semplice. Il pesto di limoni si conserva in frigo per due o tre giorni. Potete congelarlo e scongelarlo a temperatura ambiente.