:

Cosa si abbina bene alla barbabietola?

Assunta Colombo
Assunta Colombo
2025-08-31 14:00:09
Numero di risposte : 19
0
La barbabietola si trova cruda o, più comunemente, precotta, confezionata sottovuoto e spesso viene chiamata rapa rossa. La barbabietola è un alimento più versatile di quello che si può immaginare, perfetto per ricette sotto il segno della salute e della creatività: prova un carpaccio o un hummus come antipasti leggeri e gustosi, oppure prepara delle croccanti e sfiziose chips, tipo quelle di patate. Frullata, ecco che la barbabietola diventa un cremoso condimento per la pasta, ma anche l’ingrediente perfetto per un burger veg. Le chips di barbabietola sono uno snack gustoso e originale, un'alternativa più salutare e leggera della classiche chips di patate. Gli gnocchi di barbabietola sono un primo piatto scenografico e gustoso, da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per stupire gli amici. Il carpaccio di barbabietola è un contorno semplice e leggero, realizzato con le barbabietole rosse, tagliate a fette e condite con un'emulsione di olio, aceto di mele, sale e pepe, arricchite da scaglie di Grana padano, pinoli tostati e prezzemolo. I burger di barbabietola sono l'alternativa vegana ai classici hamburger, ottimi al piatto o in un burger bun. L'insalata di barbabietole rosse e patate è un contorno che si prepara alternando nelle fondine individuali le barbabietole lesse a rondelle e le patate bollite a tocchetti, e condendo poi il tutto con un olio aromatizzato alle erbe, pinoli tostati e pepe macinato. L'insalata shuba è una ricetta tipica della cucina russa chiamata, colloquialmente, anche aringa in pelliccia: il filetto di aringa, alla base del piatto, viene infatti "coperto" da verdure (patate, carote, barbabietole e cipolle), uova sode e maionese.
Oretta Sala
Oretta Sala
2025-08-31 08:31:03
Numero di risposte : 28
0
La barbabietola può essere mangiata cruda servita semplicemente con olio e limone in insalata. Per apprezzarla al meglio, è consigliabile tagliarla a fettine molto sottili per non scontrarsi con la sua consistenza importante. Cotta invece, si presta ad essere lessata, preparata al forno e saltata in padella. Uno dei metodi più interessanti per avvicinarsi alla barbabietola, è assaggiarla in salsa. Nella gallery qui sotto, troverete ricette dedicate a questa preparazione come gli spiedini di manzo con ketchup di barbabietola, kaiserschmarrn salato con crema di barbabietola e barbabietola, riso e carciofi. Se ancora non siete convinti, cederete al suo fascino con la tempura di finocchi e barbabietola e l'insalata russa con aringa affumicata e barbabietola. Per gustarla in semplicità invece, abbiamo preparato barbabietola e soncino con crema di caprino, zuppa di barbabietola e carni miste, barbabietola e daikon con provola e un antipasto di barbabietola, uova sode e sgombro. Scoprirete invece un ripieno sorprendentemente buono con i ravioli di barbabietola.
Sasha Costantini
Sasha Costantini
2025-08-31 08:29:49
Numero di risposte : 22
0
Dagli antipasti fino ai secondi, come contorno croccante o un ripieno saporito per i ravioli, cotta o cruda in insalata, sono davvero tantissime le idee per portare in tavola la barbabietola. Abbiamo selezionato per voi le nostre migliori ricette, abbinamenti curiosi e intriganti per farvi amare questo ortaggio dalle mille virtù. Antipasto di barbabietola, uova sode e sgombro Ravioli di barbabietola Gnocchetti di castagne con barbabietola Tempura di finocchi e barbabietola Zuppa di barbabietola con carni miste Sgombro con la barbabietola Fagottini con barbabietola e patate Raviolini di barbabietola, friggitelli e pecorino Millefoglie con porri, barbabietola e topinambur Spiedini di salmone e barbabietola su riso nero