Qual è la differenza tra pasticcio e lasagne?

Assunta Colombo
2025-09-01 21:27:04
Numero di risposte
: 19
Da lombarda ho sempre definito "lasagna" il piatto a base di sfoglie di pasta sovrapposte, alternate ad un sugo.
So che in Veneto tale piatto è definito "Pasticcio" che per me, invece, è più assimilabile ad un tortino.
Credo che non valga la pena di fare una guerra etimologica , meglio condividere davanti ad un bel piatto fumante le diverse accezioni regionali.

Jelena Barone
2025-09-01 18:29:22
Numero di risposte
: 14
La differenza tra pasticcio e lasagne non è semplice, anche perché attorno al tema regna il solito caos all’italiana, segno di quel grande estro creativo che ci ha resi famosi in tutto il mondo.
In Veneto, ad esempio, c’è differenza tra i due piatti e inoltre pasticcio e lasagne si riferiscono a pietanze diverse rispetto a quelle che gli stessi termini indicano in altre regioni del Bel Paese.
Le lasagne, ad esempio, non sono il classico piatto della domenica che tutti conoscono.
A Verona e nelle altre province della regione, infatti, con il termine lasagne si indicano le tagliatelle e non la ricetta con strati di pasta ricoperta di ragù al sugo e besciamella, che invece in Veneto chiamano pasticcio.
Per il pasticcio non esiste una ricetta prestabilita e uguale per tutti.
A differenza della ricetta del pasticcio, che come abbiamo visto varia enormemente a seconda del contesto geografico ma anche della situazione, la preparazione delle lasagne prevede sempre la presenza di un ingrediente, ovvero le sfoglie di pasta fresca all’uovo o di pasta secca.