Si possono preparare i cannelloni ricotta e spinaci il giorno prima?

Marisa Giordano
2025-09-04 13:33:31
Numero di risposte
: 21
I cannelloni ripieni ricotta e spinaci si conservano in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Mettiamoli in un contenitore ermetico o sigilliamoli con la pellicola per alimenti.
Per riscaldarli, il forno tradizionale è l’ideale per mantenere la gratinatura croccante, ma vanno benissimo anche il microonde o la friggitrice ad aria.
Se vogliamo organizzarci in anticipo, possiamo preparare i cannelloni il giorno prima, conservarli in frigorifero e cuocerli poco prima di servirli.
Si possono anche congelare, crudi o cotti, a patto di aver usato gli spinaci freschi.

Iacopo Piras
2025-09-04 11:32:52
Numero di risposte
: 30
Morbidi e avvolgenti, ma anche saporiti, possono essere preparati anche nei giorni precedenti per poi essere infornati poco prima del pranzo o della cena.
Noi oggi abbiamo utilizzato della pasta già pronta, mentre per il ripieno oltre alla besciamella, alla ricotta e agli spinaci utilizzeremo della noce moscata per aromatizzare e una manciata di Grana Padano grattugiato, che ci servirà anche per l’effetto crosticina sulla superficie.
STEP 1 Cominciate dagli spinaci, che andranno puliti e privati del gambo e delle parti coriacee.
Una volta fatto, lavateli e sbollentateli per circa tre minuti in acqua con un pizzico di sale.
Scolateli e strizzateli per bene con un canovaccio da cucina, finché non avrete eliminato tutta l’acqua in eccesso.
STEP 2 Su un tagliere, tritate gli spinaci al coltello e metteteli in una ciotola capiente.
Aggiungete la ricotta, un uovo intero, il Grana Padano grattugiato (tenete un po’ da parte) e infine sale, pepe e noce moscata.
Amalgamate bene il tutto finché non avrete ottenuto un composto omogeneo.
STEP 3 Scottate le sfoglie di pasta all’uovo in acqua bollente salate e una volta tolte mettetele subito in una ciotola con acqua fredda e olio, che aiuterà ad evitare che queste si attacchino fra di loro.
Distendete le sfoglie su un canovaccio pulito e disponete al centro di ognuna una dose generosa di ripieno.
Arrotolatele su loro stesse per ottenere i cannelloni.
STEP 4 Prendete una pirofila capiente e versate sul fondo uno strato di besciamella, dunque disponete i cannelloni e coprite con la besciamella restante.
Concludete con uno strato di formaggio grattugiato prima di andare in forno.
STEP 5 Mettete il tutto a gratinare in forno: il tempo di cottura è di 10-12 minuti a 180°, utilizzando la funzione grill per gli ultimi 3-5 minuti.
Sfornate, fate riposare e servite i cannelloni ancora caldi.
Leggi anche
- Dove sono originari i cannelloni?
- Quali sono gli ingredienti dei cannelloni classici?
- Come si fanno i cannelloni di Benedetta Rossi?
- Dosi per ripieno cannelloni ricotta e spinaci?
- Qual è la storia dei cannelloni alla Rossini?
- Qual è la differenza tra cannelloni e lasagne?
- Quanti cannelloni a porzione a persona?
- I cannelloni si cuociono in forno statico o ventilato?
- Quanto tempo devono cuocere i cannelloni?