:

Come cuocere i ceci per insalata?

Concetta Ferretti
Concetta Ferretti
2025-07-04 06:40:10
Numero di risposte: 6
Reidratate i ceci, lasciandoli in ammollo in acqua per molte ore (durante la bella stagione, dato che l’aria è più secca, il tempo va da 18 a 24 ore; in autunno occorrono circa 8 ore e in inverno 12 ore). Trascorso il tempo dovuto, date una lavata ai ceci che saranno così pronti per essere cotti (preferibilmente in un tegame di terracotta, proprio come facevano le nonne). Portate a bollore abbondante acqua fresca. Unite i ceci, abbassate la fiamma. Lasciate cuocere i ceci a fiamma lenta (e se usate la pentola di terracotta coprite con il coperchio). La cottura durerà un’ora. Quando i ceci sono cotti, potrete aggiungerli ad un mix di verdure crude e condirli con un filo di olio per una super insalata che con i ceci diventerà un meraviglioso piatto unico.
Adriano Lombardo
Adriano Lombardo
2025-06-23 07:59:27
Numero di risposte: 5
Per fare l'insalata di ceci potete usare: CECI SECCHI da mettere in ammollo per 12 ore e poi cotti in acqua bollente. CECI IN SCATOLA da scolare e sciacquare dall’acqua di conservazione. L’insalata di ceci si conserva in frigo per due o tre giorni.
Mercedes Vitali
Mercedes Vitali
2025-06-23 03:11:45
Numero di risposte: 5
Per questa ricetta abbiamo utilizzato i pomodori Marinda, una varietà di pomodoro costoluta che si raccoglie tra gennaio e maggio.  Facile e veloce da preparare, partendo dai ceci già cotti, è ideale come secondo piatto o contorno. Preparare un'insalata mista combinando proteine di tipo vegetale a ortaggi, che possono essere sia cotti che crudi, è un ottima idea. Con l'aggiunta di patate o cereali si ottengono pietanze complete ed equilibrate.