Come fare la salsa tonnata con le uova sode?

Monia Bianco
2025-07-04 19:20:38
Numero di risposte: 5
Per preparare la salsa tonnata con uova sode vi servono pochissimi ingredienti come tuorli sodi, tonno, capperi, alici sott’olio, limone ed un filo d’olio extra vergine d’oliva.
La tradizione vuole che si triti tutto a mano, io per far prima ho frullato tutto, il risultato è davvero ottimo.
Per la ricetta servono 2 uova, 120 g tonno sott’olio, 2 filetti alici sott’olio, 10 g capperi, succo di limone (mezzo limone) e olio extravergine d’oliva.
La salsa per arrosti si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola alimentare al massimo 2 giorni.

Cristyn Sala
2025-07-04 16:47:34
Numero di risposte: 3
Mettere le uova in un pentolino, aggiungere acqua fredda fino a ricoprirle, accendere il fuoco e cuocerle 6 minuti dal primo bollore. Togliere i gusci e frullare a lungo nel mixer le uova intere (bianco+rosso), aggiungendo gradualmente olio evo come per una maionese classica. Aggiungere quindi il tonno sott'olio sgocciolato e frullare molto a lungo, sino a quando l'emulsione diventa uguale a quella della maionese classica. Aggiungere infine il sale, il succo di limone e i cucchiai di aceto. Se piace, aggiungere anche un piccolo spicchio di aglio schiacciato e alcuni cucchiai di prezzemolo tritato. Frullare ancora e aggiustare di sale e di aceto se necessario.

Ida Sorrentino
2025-07-04 15:40:37
Numero di risposte: 3
Dotatevi di un mixer e unite nel recipiente le uova sode, il tonno sgocciolato, i capperi, i filetti di acciuga, 1 cucchiaio di olio di semi, 1 mestolo di brodo di cottura avanzato e un pizzico di sale. Frullate bene fino a ottenere una salsa liscia e non troppo densa. Se lo fosse, aggiungete ancora un po' di brodo per allungarla e renderla più liquida. Ecco la vostra salsa tonnata light.

Antimo Bianco
2025-07-04 15:15:04
Numero di risposte: 5
Cuocere le uova: far bollire acqua, aggiungere le uova a temperatura ambiente e far cuocere per 8 minuti. Raffreddare sotto acqua corrente.
Togliere il guscio, e raccogliere i tuorli nel bicchiere del frullatore, unire gli altri ingredienti (io ho omesso il prezzemolo), e frullare fino a formare una crema.
Se risultasse troppo densa allentare con il brodo di cottura del vitello.