:

Come fare le uova col prosciutto cotto?

Demi Sorrentino
Demi Sorrentino
2025-07-13 15:35:31
Numero di risposte: 6
Prendere il tegamino antiaderente e scaldarlo sul fuoco con una noce di burro. Farla sciogliere lentamente su fornello a fuoco medio. Quando sfrigola, adagiarvi il prosciutto cotto e lasciarlo cuocere un minuto. Con il cucchiaio fare spazio al centro dove rompere l’uovo. Attenzione a non rompere il tuorlo. Far rapprendere l’albume coprendo con il coperchio. Aggiustare di sale e pepe. Lasciare il tuorlo morbido. Attenzione: dovrebbero essere sufficienti 2-3 minuti perchè l’albume sia cotto e il tuorlo morbido. Servire ben caldo con fette di pane casereccio.
Mario Benedetti
Mario Benedetti
2025-07-13 14:48:36
Numero di risposte: 3
Tagliate le due estremità dell’uovo e dividetelo poi a metà in modo da ricavare due contenitori tondi. Togliete il tuorlo. In un robot da cucina unite il Prosciutto cotto a fette, il burro, i tuorli sodi e poche gocce di whisky e tritate tutto finissimo. Con l’aiuto di una tasca da pasticcere con bocchetta dentellata riempite le mezze uova e decorate con il Prosciutto cotto a cubetti.
Antonella Ferretti
Antonella Ferretti
2025-07-13 14:35:25
Numero di risposte: 9
Le uova al tegamino con prosciutto cotto, un secondo velocissimo ma sostanzioso per improvvisare una cena anche quando non hai quasi nulla nel frigorifero. Le uova al tegamino, chiamate anche all’occhio di bue o uova fritte, sono uno tra i piatti più semplici da fare e con l’aggiunta del prosciutto diventano una golosità. Puoi utilizzare burro o olio, io preferisco quest’ultimo ma vengono bene in entrambi i modi. Una ricetta gustosa che puoi servire con una fetta di pane per fare la scarpetta, delle verdure per completare il piatto e in pochi minuti la cena è assicurata. Ingredienti 4 uova 2 fette prosciutto cotto olio pepe sale Certamente, utilizza il prosciutto crudo o lo speck per un gusto più intenso.
Alighieri Greco
Alighieri Greco
2025-07-13 14:08:11
Numero di risposte: 4
Per preparare le uova al tegamino con prosciutto cotto, mettiamo una noce di burro in una padella antiaderente di piccole dimensioni e facciamola sciogliere lentamente a fuoco medio. Quando il burro comincia a sfrigolare mettiamo in padella le fette di prosciutto cotto intere adagiandole delicatamente sul fondo della padella e facendo in modo di non sovrapporle troppo l’una con l’altra. Facciamo soffriggere il prosciutto cotto in padella per massimo un minuto, quindi passiamo alla preparazione dell’uovo. Si può rompere l’uovo versandolo direttamente in padella, ma facendo bene attenzione a non rompere il tuorlo durante l’operazione, oppure in alternativa rompere l’uovo in una bacinella a parte per essere sicuri di averlo intero e poi versarlo in padella. In ogni caso, posizioniamo l’uovo al centro delle fette di prosciutto cotto e copriamo la padella con un coperchio: in questo modo lasceremo rapprendere l’albume. Facciamo cuocere l’uovo al tegamino in padella per massimo 3 minuti, o comunque fino a quando l’albume non sarà ben cotto e il tuorlo sarà rimasto morbido sul letto di prosciutto cotto. Regoliamo di sale e pepe, togliamo dal fuoco e trasferiamo nel piatto il nostro uovo al prosciutto cotto.
Antonino Basile
Antonino Basile
2025-07-13 13:19:46
Numero di risposte: 9
Per preparare la frittata al prosciutto, per prima cosa rompi due uova in una ciotola capiente. Aggiungi del parmigiano grattugiato, della noce moscata e mezzo bicchiere di latte. Mescola per bene con un pizzico di sale e anche di pepe se vuoi dare alla vostra frittata al prosciutto cotto un gusto più forte. Taglia i pomodorini a metà e trita finemente l'erba cipollina. Taglia le fette di prosciutto cotto Stella Negroni in quadratini e aggiungili nella ciotola: se ami particolarmente il prosciutto cotto puoi anche tenere da parte il prosciutto e aggiungere le fette intere direttamente nella pentola, sopra la frittata di uova. Scalda in una padella di media grandezza un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Versa il contenuto della ciotola nella padella e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti rigirandola sull'altro lato per cuocere entrambe le parti. Quando la consistenza sarà di tuo gradimento, impiatta la frittata al prosciutto e porta in tavola aggiungendo un pizzico di erba cipollina per dare colore e gusto.