Come fare la frittata al prosciutto?

Ione Santoro
2025-07-13 15:51:25
Numero di risposte: 7
Per preparare la frittata con prosciutto e formaggio vi occorreranno pochi e semplici ingredienti.
In una ciotola rompere le uova e mescolarle energicamente con una forchetta.
Unire alle uova il latte,il parmigiano,il sale e il pepe.
Amalgamare e tenere da parte il composto.
Ungere leggermente la Pentola Crafond e versarci metà del composto di uova.
Adagiare poi due fettine di prosciutto cotto,il formaggio e le altre due fette di prosciutto.
Terminare con il resto del composto di uova,mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Se invece si utilizza una classica padella,lasciarla scaldare prima di ungerla e poi seguire lo stesso procedimento per inserire gli ingredienti.
Cuocerla sempre con il coperchio e girarla aiutandosi con un piatto o con il coperchio stesso quando l’uovo in superficie sarà coagulato.
Servire la frittata con prosciutto e formaggio calda e filante.

Francesca Fabbri
2025-07-13 15:49:40
Numero di risposte: 4
Come prima cosa in una ciotola amalgamate insieme le uova, il Parmigiano grattugiato, sale, pepe ed il prezzemolo tritato finemente.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderate una teglia rettangolare di 28 per 38 cm con della carta forno e trasferite all’interno il composto preparato.
Mettete la preparazione in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti, o fino a quando la superficie della frittata risulterà dorata.
Successivamente sfornate, lasciate intiepidire e coprite la frittata con della pellicola, quindi fate raffreddare completamente.
Una volta fredda capovolgete la frittata mantenendola nella pellicola, eliminate la carta forno, dopodiché distribuite le fette di prosciutto cotto e di scamorza.
Avvolgete la frittata con l'aiuto della pellicola formando un rotolo, stringete bene e lasciate riposare la preparazione per una decina di minuti.
In questo modo il rotolo manterrà la sua forma.
Passato questo tempo di riposo accomodate il rotolo in una leccarda foderata con carta forno, distribuite sopra del parmigiano grattugiato e trasferite in forno statico a 200°C per 5-10 minuti quindi fate gratinare in modalità grill fino a doratura.
A questo punto non rimane che servire.

Gerlando Benedetti
2025-07-13 14:40:42
Numero di risposte: 10
Per fare la frittata al prosciutto potete utilizzare il prosciutto cotto, ma potreste anche cambiare il tipo di affettato, optando per esempio per lo speck, gustoso sia a fette che a dadini.
La nostra ricetta prevede la preparazione di una frittata con mozzarella e prosciutto, ma potreste anche cambiare il tipo di formaggio, optando per esempio per delle piccole dosi di ricotta che renderanno la pietanza incredibilmente soffice.
Potete preparare un rotolo di frittata: in questo caso versate il composto a base di uova e parmigiano grattugiato in una teglia rivestita di carta forno, fatelo cuocere in forno a 180° per 15 minuti e, una volta pronto, disponeteci sopra le fette di mozzarella e prosciutto.
Avvolgetelo su sé stesso per formare un rotolo e tenetelo in frigo avvolto nella pellicola trasparente fino al momento di servirlo, tagliato in sfiziose fettine.
Potete cimentarvi anche nella preparazione di una raffinata omelette: per questa versione della frittata prosciutto e formaggio dovrete versare le uova sbattute in una padella unta di burro o di olio extravergine d'oliva e lasciare che il composto si rapprenda leggermente; a quel punto sistemate le fette di prosciutto e mozzarella sulla superficie senza rigirare la frittata e piegatela a mezzaluna, proseguendo la cottura per un altro minuto.