Come vanno cucinati gli gnocchi?

Dino Negri
2025-08-31 11:29:05
Numero di risposte
: 21
Secondo la tradizione, la preparazione degli gnocchi deve essere fatta soltanto con patate e farina.
Le patate più adatte per la preparazione degli gnocchi sono quelle farinose, alcuni tipi a pasta gialla e tutte quelle a pasta bianca.
E’ preferibile inoltre utilizzare le patate vecchie a quelle giovani, poiché le patate novelle essendo più acquose, assorbirebbero molta farina.
Con le mani umide, si formano tante palline di impasto rotonde e lisce di 5 cm circa e si fanno cuocere nel brodo caldo ma non bollente per 15 minuti.
Una volta formate le palline, nel caso in cui dovessero sembrare ancora un po’ molli, si dovrà unire soltanto pane grattugiato e non farina.
Gli gnocchi di semolino sono realizzati, invece, impastando semolino, latte, tuorli d'uovo, parmigiano e burro e vengono aromatizzati con verdure.

Nicola Guerra
2025-08-31 10:25:03
Numero di risposte
: 23
Gli gnocchi di patate sono considerati una tipologia di primo piatto molto semplice da preparare: basta mettere insieme qualche ingrediente, realizzare l’impasto, tagliarlo e cuocerlo.
Tornando a noi però, cucinare gli gnocchi è abbastanza semplice: bisogna buttarli in abbondante acqua bollente salata, aspettare che vengano a galla, e dopo qualche secondo scolarli.
In pentola si procede come gli gnocchi tradizionali, quindi la cottura in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Ma c’è anche una particolarità: questi gnocchi possono essere cotti anche direttamente in padella!
Basta aggiungerli direttamente al tuo sugo preferito, aggiungere un po’ d’acqua e aspettare per il tempo indicato sulla confezione.

Gianantonio Coppola
2025-08-31 09:02:37
Numero di risposte
: 18
Vanno cotti nel giro di poche ore e sono sempre buonissimi.
Potete anche congelarli ma ricordatevi, quando decidete di prepararli, di calarli in acqua bollente ancora congelati.
Gli gnocchi di patate sono così pronti per essere lessati e conditi secondo ricetta.