:

Quando non mangiare il tofu?

Jelena Giordano
Jelena Giordano
2025-07-21 09:09:24
Numero di risposte : 5
0
Il tofu è un alimento che, come per ogni altro cibo che si consuma in modo più o meno frequente nella propria quotidianità, può fare bene o fare male a seconda della quantità che si consuma e dello stato di salute di chi ne fa uso. Il tofu è ricco di isoflavoni, sostanze che contribuiscono a bilanciare gli estrogeni e prevenire le malattie del sistema cardiovascolare, ma un’alimentazione basata sul consumo eccessivo di tofu, può portare a soffrire di alcuni disturbi. Uno fra tutti possono sorgere delle carenze vitaminiche, così come è possibile che si formino problemi a livello allergico o intolleranze alla soia, fino a favorire lo sviluppo di disfunzioni tiroidee e interagire in modo dannoso con i farmaci appositi per la patologia. Chi soffre di problemi alla tiroide, quindi, non dovrebbe fare uso di questo alimento, così come non è particolarmente indicato per chi ha avuto (o ha attualmente) tumori al seno, un accorgimento utile a non alterare l’equilibrio ormonale. È solitamente sconsigliato anche per l’alimentazione dei bambini al di sotto dell’età riproduttiva, poiché potrebbe influenzarne lo sviluppo corretto. Per questo, è sempre bene farsi consigliare da un medico specializzato o da un nutrizionista prima di decidere se introdurre o meno il tofu nella propria alimentazione. Ricordandosi sempre che tutto può fare bene o fare male a seconda delle quantità consumate, della propria situazione di salute di partenza e dell’atteggiamento mentale con cui ci si alimenta.