Chi ha il colesterolo alto può mangiare il tofu?

Lino De Angelis
2025-07-21 13:43:20
Numero di risposte
: 7
Il tofu è un’importante sorgente di proteine vegetali, è ricco di aminoacidi essenziali e è privo di colesterolo, anzi è un valido alleato nella prevenzione dell’ipercolesterolemia. A differenza di alimenti proteici di origine animale, come la carne, le uova, il pesce e i formaggi, il tofu contiene un quantitativo calorico ridotto ed è ricco di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, i cosiddetti grassi “buoni”, in quanto favoriscono la sostituzione del colesterolo LDL presente nel sangue con il colesterolo HDL. Il tofu ha inoltre un elevato contenuto di sostanze antiossidanti e di vitamine. Il tofu è un alimento molto versatile che può essere cucinato in tanti modi.

Michela Gatti
2025-07-21 13:12:41
Numero di risposte
: 13
Il tofu contiene la lecitina, una sostanza in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
E’ ricco di fitonutrienti benefici come gli isoflovani, associati a una serie di benefici per la salute, tra cui la riduzione di malattie cardiovascolari.
Secondo uno studio che ha raccolto i risultati di 11 lavori scientifici sulle proprietà anticolesterolo della soia, un consumo frequente del tofu è in grado di ridurre del 10-15% la quantità di colesterolo “cattivo” (LDL).
Il tofu è detto, infatti, “formaggio di soia”, e deriva dalla soia fermentata che si ricava dalla cagliatura del latte di soia, ed è un’ottima fonte di proteine vegetali.
E’ un alimento ideale anche per celiaci e intolleranti al glutine, perché ne è completamente privo.
Non contiene lattosio, è povero di sodio, ed è altamente digeribile.
Ha un basso indice glicemico ed è ricco di sali minerali come ferro, calcio, fosforo e potassio, oltre a vitamine e aminoacidi essenziali.