:

Qual è il pane ideale per i crostini?

Jarno Caruso
Jarno Caruso
2025-07-05 03:55:39
Numero di risposte : 20
0
Il pane e l'abbinamento con l’olio extravergine di oliva. Partiamo dal presupposto che il pane in generale si abbina molto bene con l’olio extravergine di oliva ma non tutti tipi di pane sono addatti per fare le bruschette. Ad esempio baguette, sfilatini, panini, pan carrè non sono adatti per fare le bruschette perché sono alimenti che quando vengono grigliati tendono a sgretolarsi e ad indurirsi e a questo punto non possono più assorbire l’olio extravergine di oliva. Il segreto del pane per bruschette infatti è proprio quello di assorbire bene l'olio extravergine di oliva anche quando viene abbrustolito. Per fare la bruschetta perfetta bisogna utilizzare il pane casareccio. Il Frantoio Priorelli consiglia il pane casareccio tipico umbro per fare le bruschette. Il pane casareccio umbro è prodotto senza l’aggiunta di sale che lo rende “sciapo” e insipido: la mancanza di sale mette in evidenza ancora di più il gusto fruttato dell’olio extravergine di oliva. Inoltre il pane casareccio ha una mollica compatta che resta croccante e morbida allo stesso tempo assorbendo l’olio extravergine di oliva quando viene grigliato.
Ileana Sanna
Ileana Sanna
2025-06-26 04:55:01
Numero di risposte : 22
0
Il pane da bruschetta deve essere compatto e senza grosse alveolature nella mollica. Il pane ideale quindi è quello casereccio, poiché a parte il gusto certamente migliore rispetto al pane di produzione industriale, è più resistente alla cottura e riesce a cuocere esternamente senza compromettere la tipica morbidezza interna della mollica, che deve essere assolutamente preservata nella preparazione di una bruschetta perfetta. Il pane da bruschetta va scelto anche in base al condimento che si sceglie di adoperare per farcirlo. Un condimento molto acquoso, come ad esempio quello costituito da verdure bollite o fresche, e salse di vario tipo, andrebbe adoperato esclusivamente un un pane a lievitazione naturale, la cui consistenza è in grado di assorbire i liquidi dei condimenti senza disfarsi e senza ammorbidirsi eccessivamente in superficie. Assolutamente inutilizzabili sono invece il pane arabo, le baguette, il pane all’olio. Si tratta infatti di un tipo di pane che, anche abbrustolito non produce una vera e propria bruschetta.
Mario Benedetti
Mario Benedetti
2025-06-26 03:23:57
Numero di risposte : 16
0
Il pane che preferite: potete scegliere tra quello in cassetta, pancarrè, rustico e anche raffermo l’importante è che abbia molta mollica. È infatti consigliabile eliminare la crosta, se non gradite l’effetto amarognolo che ne deriva dalla tostatura. Certo, ognuno ha le proprie opinioni in merito ma diciamo pure che in linea di massima dei crostini perfetti dovrebbero avere un bel colore dorato. Potete scegliere tra quello in cassetta, pancarrè, rustico e anche raffermo. Se invece preferite realizzare dei crostini di pane a fettine e non a dadini, magari per riciclare dei panini avanzati, procuratevi dei panini tipo baguette e tagliate delle fette spesse meno di 1 cm. L’importante è che abbia molta mollica.