:

Come fare le patate al forno croccanti e perfette?

Adriano Costantini
Adriano Costantini
2025-07-22 15:49:46
Numero di risposte : 7
0
La preparazione è molto semplice, ti basterà tagliare le patate a cubetti e cuocerle in forno con l’aggiunta di qualche aroma fino a che otterranno una dorata crosticina esterna mentre l’interno si manterrà morbido e cremoso. Per ottenere però un risultato perfetto, cioè patate belle dorate, croccanti fuori e morbide dentro, ci sono alcuni accorgimenti da seguire, a partire dalla scelta delle patate. Ti suggerisco di utilizzare delle patate rosse o gialle ma assolutamente non quelle novelle in quanto sono piuttosto acquose, mentre le patate gialle o rosse in cottura diventeranno belle croccanti. L’importante è che gli spicchi non siano troppo spessi e tutti più o meno della stessa dimensione, per avere una cottura omogena. Riponi le patate, una volta tagliate, in una ciotola piena d’acqua fredda per evitare l’ossidazione e consentire l’eliminazione dell’amido in eccesso, cosa che ti aiuterà ad ottenere una maggiore croccantezza in fase di cottura. Condisci le patate con foglie di salvia, aghi di rosmarino, dell’olio e sale; poni le patate su di una teglia oliata e cuoci il tutto ad una temperatura di 200° nel forno elettrico in modalità statica per circa 50 minuti o fino a quando tutte le patate non si saranno rosolate e dorate per bene. Ricordati di girare di tanto in tanto le patate in modo tale da uniformare la cottura. A cosa serve mettere a mollo le patate? Serve a evitare l’ossidazione e consentire l’eliminazione dell’amido in eccesso, cosa che ti aiuterà ad ottenere patate al forno più croccanti. Sbollentare le patate aiuta a ridurre il tempo di cottura in forno e far sì che l’interno sia morbido e ben cotto. Serve a renderle più morbide all’interno e ad accorciare i tempi di cottura. Sbollentare (o sbianchire) le patate aiuta a ridurre il tempo di cottura in forno e far sì che l’interno sia morbido e ben cotto.
Erminia Moretti
Erminia Moretti
2025-07-22 15:37:03
Numero di risposte : 7
0
Per fare patate al forno perfette è importante seguire alcune regole imprescindibili. Innanzitutto, partiamo dalla scelta delle patate: quelle migliori da cuocere in forno sono le patate a pasta gialla, meno farinose e più sode e compatte. Una delle regole fondamentali per una buona riuscita del piatto è pelare le patate solo poco prima della cottura e di tagliarle in pezzi della stessa dimensione: in questo modo otterrete una cottura uniforme e non rischierete di trovare patate troppo o poco cotte. Il grande segreto per preparare patate al forno croccanti è sbollentarle: questa fase permette infatti di eliminare l'amido in eccesso, garantendo un risultato molto croccante. Sbollentate le patate già tagliate per 5 minuti. A questo punto si può passare alla cottura in forno: mettetele in un'ampia teglia senza sovrapporle, condite con olio, sale, pepe, aglio e rosmarino. È importante condirle massaggiandole direttamente con le mani per impregnarle completamente. Cuocete prima per 30 minuti a 200°C in forno statico, poi giratele, rimuovete lo spicchio d'aglio e cuocete per altri 20 minuti. Eventualmente, potete dorarle maggiormente utilizzando il forno ventilato solo per gli ultimi minuti di cottura.
Tommaso Testa
Tommaso Testa
2025-07-22 15:22:46
Numero di risposte : 9
0
Per fare le patate al forno croccanti e perfette, prendete una teglia, ricopritela con carta da forno e distribuitevi le patate e la verdura ridotta a dadini. Condite con olio, sale e pepe e mescolate bene gli ortaggi per farli insaporire. Formate però uno strato, senza mettere le verdure una sopra l'altra, per cuocerle così in maniera omogenea. Solo adesso adagiatevi i rametti di timo e spolverizzate tutto con le foglioline di origano. Abbassate la temperatura del forno a 180° e infornate per circa 45 minuti. Ogni tanto, aprite il forno e mescolate le verdure. Devono risultare alla fine belle croccanti e non troppo cotte se non sfatte. Perfetti invece come antipasto o secondo piatto sono gli sfiziosi rosti di patate al forno e carote, così croccanti a cui sarà impossibile resistere. Per prepararne 6 vi occorrono: 4 patate, 1 carota, 2 uova a temperatura ambiente, 150 g di formaggio filante, 100 g di burro, 10 fili di erba cipollina, un pizzico di sale e di pepe bianco. Infornate a 200° per 30 minuti e passateli al grill per la doratura finale.
Erminia Rossetti
Erminia Rossetti
2025-07-22 14:33:10
Numero di risposte : 5
0
Scegliete una teglia capiente per la cottura, in modo da non sovrapporre le patate. Per una doratura migliore e una croccantezza irresistibile consigliamo di usare una teglia in alluminio o la classica leccarda da forno. Muovere le patate delicatamente per non far staccare la crosticina esterna, l’ideale sarebbe spostarle quando la crosticina si è già creata. Sbollentare le patate prima del passaggio in forno le rende più morbide. Se volete saltare questo passaggio cuocetele per una ventina di minuti in più. Per preparare le patate al forno come prima cosa lavatele bene e sbucciatele. Dividete le patate a metà per il senso della lunghezza e poi in quarti. Da queste ricavate dei cubetti grandi un paio di cm e man mano trasferitele in una ciotola. In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua e immergete le patate. Sbollentatele per 7 minuti quindi scolatele e trasferitele nuovamente in una ciotola. Aromatizzate con le foglioline di timo. Aggiungete sale, pepe, olio e mescolate bene con un cucchiaio. Trasferite le patate in una teglia di alluminio dai bordi bassi precedentemente unta. Agigungete dei rametti di rosmarino e due spicchi d'aglio. Cuocete le patate in forno ventilato preriscaldato a 220°, nel ripiano centrale, per 40 minuti o fino a quando le patate non risulteranno ben dorate. A metà cottura si raccomanda di mescolare delicatamente le patate per una doratura uniforme.