:

Per cosa è famosa Catania?

Assia Palmieri
Assia Palmieri
2025-07-29 16:27:22
Numero di risposte : 8
0
Partiamo dall’Etna e i suoi 59.000 ettari di parco, il bosco di pini, le superfici di lava nera e i crateri fumanti. Metteste in valigia qualcosa di pesante, anche ad agosto, e non rinunciare a fare una visita in cima al vulcano. Arrivati in città, la prima tappa sarà il Castello Ursino, fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo e oggi ricco museo civico. Mentre passeggiate tra le vie del centro tenete d’occhio i palazzi in bianco e nero che sovrastano ampie piazze. Primo fra tutti Palazzo Biscari, la più importante residenza nobiliare di Catania. Nei pressi trovate l'elegante Teatro Massimo, dedicato a Vincenzo Bellini, illustre figlio di questa città. Concedetevi ora una pausa a Villa Bellini per vedere uno dei due giardini più antichi nonché uno dei quattro parchi principali di Catania. Infine, visitate il Duomo di Catania, nella cui meravigliosa piazza troneggia l’elefantino simbolo della città, e fate una passeggiata lungo Via Etnea, la via più importante che si allunga per ben 3 km. Vi è rimasto un altro po’ di tempo? Sarà decisamente ben speso se riuscirete a fare visita alla Pescheria di Catania, l’antico e chiassoso mercato mattutino del pesce che si raggiunge salendo una scalinata di roccia vulcanica.