:

Chi sono i tre santi dei Ceri di Gubbio?

Erminia Gentile
Erminia Gentile
2025-09-02 22:53:54
Numero di risposte : 22
0
I Santi Protettori delle Corporazioni sono S. Ubaldo per i muratori, S. Giorgio per i commercianti e S. Antonio per i contadini. Le statuette dei Santi che si trovano in cima ai ceri vengono invece conservate nella Chiesetta di S. Francesco della Pace detta “dei Muratori” in Via Savelli. Restaurati sia i ceri che le statue dei Santi. I precedenti restauri del 1984 avevano riguardato soltanto opere di consolidamento della struttura e qualche ritocco mentre quelli che ho visto io nel 2011 hanno portato a un lavoro durato cinque mesi così sia i colori che i decori sono ritornati alle fattezze originali.
Tosca Esposito
Tosca Esposito
2025-08-27 09:24:59
Numero di risposte : 20
0
Sono tre, uno per ogni Cero. Unico elemento che li distingue dalle divise degli altri ceraioli, è lo stemma appuntato sul petto con i simboli dei tre Santi dei Ceri, rispettivamente la mitra, l’elmo e la fiamma.
Emilio Rossetti
Emilio Rossetti
2025-08-17 15:17:23
Numero di risposte : 26
0
I protagonisti sono tre “Ceri”, strutture di legno a forma di prismi sovrapposti, sormontate dalle statue di tre santi: Sant’Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio Abate. Sant’Ubaldo è il patrono dei muratori e scalpellini, San Giorgio è il protettore dei merciai e Sant’Antonio Abate è il patrono degli asinari. L’arrivo finale, dove il Cero di Sant’Ubaldo entra sempre per primo, seguito da San Giorgio e infine da Sant’Antonio, rispettando un ordine tradizionale che non viene mai cambiato.
Silvana Amato
Silvana Amato
2025-08-07 14:20:02
Numero di risposte : 12
0
La manifestazione vede coinvolti tre grandi ceri di legno, ognuno dei quali rappresenta un santo patrono: Sant'Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio. Sant'Ubaldo è il santo patrono di Gubbio. Si narra che egli abbia salvato la città da una terribile epidemia di peste nel XII secolo, motivo per cui è così onorato. Il Cero di Sant'Ubaldo è di colore giallo. I colori degli altri due ceri sono azzurro per San Giorgio e nero per Sant’Antonio. Non è una gara: In realtà la Corsa dei Ceri non è una gara a chi arriva primo, esistono alcune regole non scritte, ma irremovibili e severe: l’ordine della corsa, e di arrivo, è S. Ubaldo, S. Giorgio, S. Antonio.
Bibiana Rossi
Bibiana Rossi
2025-07-30 06:10:45
Numero di risposte : 23
0
Sono tre strutture di legno, formate da due prismi ottagonali sovrapposti e rinforzati da un telaio interno anch’esso di legno e attraversati da un asse. Questo fuoriesce all’esterno con due “timicchioni”. Quello in basso s’incastra su un supporto chiamato “barella” che ne consente il trasporto a spalla. Quello in alto permette di fissare sulle sommità tre piccole Statue che rappresentano i Santi Protettori delle Corporazioni: S. Ubaldo per i muratori, S. Giorgio per i commercianti e S. Antonio per i contadini. Queste tre parti vengono assemblate insieme in occasione della Festa del 15 maggio.