Si possono mangiare ceci e fagioli insieme?

Rebecca Sala
2025-08-01 00:19:56
Numero di risposte
: 13
Si possono mangiare ceci e fagioli insieme.
I legumi secchi come i fagioli rossi, i cannellini, i borlotti e i ceci devono essere messi in ammollo.
Solitamente occorrono dalle 8 alle 12 ore, ma seguire le istruzioni riportate sul tipo di legume che si è acquistato.
Unire i legumi ben scolati dal proprio liquido di ammollo ed un cucchiaio di trito.
Farli cuocere per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno, quindi unire il brodo.
Portare a bollore e cuocere per un'ora e mezzo, semi coperto a fiamma medio-bassa.
Girare di tanto in tanto.
A fine cottura regolare di sale, unire una generosa macinata di pepe e servire con un filo d'olio a crudo.
Ricetta per tutte le stagioni.

Maddalena Lombardo
2025-07-31 23:40:44
Numero di risposte
: 12
Con pasta, riso o altri cereali: è l’abbinamento migliore, che permette di assorbire al meglio le proteine dei legumi.
È anche uno dei più semplici da realizzare, dato che la cucina mediterranea abbonda di ricette prelibate come riso e piselli, pasta e fagioli, pasta e ceci, minestroni con verdure, legumi e pasta (o riso).
Un tocco di originalità con mandorle, nocciole e noci.
Aggiungete un tocco di originalità con mandorle, nocciole e noci.
Pasta e ceci rappresentano uno degli abbinamenti classici della cucina mediterranea.

Aldo Bianco
2025-07-31 20:42:02
Numero di risposte
: 15
Un mix caldo, nutriente, dal sapore piacevole e avvolgente.
Un piatto ricco perfetto per le giornate invernali.
Scalda e conforta, come solo le zuppe sanno e possono fare.
Questa è una zuppa abbastanza classica, che unisce due legumi nutrienti e gustosi:
come dicevo prima, i ceci e i fagioli devono essere reidratati quindi contate almeno mezza giornata di ammollo prima di poter procedere alla cottura.
La minestra di fagioli e ceci si prepara in pochi passaggi semplici e, se hai la pentola a pressione, si cuoce anche abbastanza velocemente.
La minestra di fagioli e ceci va gustata ben calda, aggiungendo nel piatto, se ti piace, un filo d’olio crudo e una spolverata di pepe nero.
Per un piatto ancora più sostanzioso, prima di servire metti una o due fette di pane grosso appena tostato sul fondo del piatto, versaci sopra una generosa porzione di minestra e… buon appetito!
Consiglio di farne in abbondanza, questa zuppa è deliziosa!
E se per caso ve ne avanza una parte, potete tranquillamente conservarla qualche settimana in freezer, non si rovinerà!