Quanto tempo devo cuocere i funghi secchi porcini?

Rudy Martino
2025-08-02 08:45:56
Numero di risposte
: 15
Dopo mezz’ora di ammollo, i funghi devono gonfiarsi e riprendere il loro aspetto originario. Salate leggermente e saltateli per un minuto in padella a fuoco moderato. Bagnare con il vino e fare evaporare per circa cinque minuti. Abbassare la fiamma, aggiungere un bicchiere dell’acqua e proseguire la cottura per un altro quarto d’ora circa, aggiungendo eventualmente altra acqua se i funghi dovessero asciugarsi troppo. Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e, giunta a cottura, scolarla e versarla nella padella con il condimento preparato. Aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato, se vi piace, il prezzemolo precedentemente tritato e del pepe macinato al momento, e se occorre, un po’ d’acqua di cottura della pasta, e fate saltare per pochi minuti a fuoco vivace per amalgamare bene il tutto.

Cira Colombo
2025-08-02 07:09:35
Numero di risposte
: 18
Per poter utilizzare i nostri porcini essiccati in cucina è necessario, prima di tutto, procedere alla loro reidratazione. Per far rinvenire i funghi secchi, possiamo procedere utilizzando una pentola di acqua a cui è stata aggiunta una piccola quantità di limone. Una volta collocata sul fuoco, ci basterà attendere il raggiungimento del punto di ebollizione. A questo punto sarà sufficiente immergere i funghi dentro l’acqua calda, lasciandoli in ammollo per poco più di un paio di minuti.
Un altro sistema molto utilizzato per far riprendere ai porcini la naturale consistenza, è quello di immergerli in acqua a temperatura ambiente. Lasciamoli quindi in ammollo per circa venti minuti.
La temperatura dell’acqua non dovrà mai essere bollente, questo per impedire che i funghi perdano consistenza e sapore.

Anselmo Santoro
2025-08-02 04:11:32
Numero di risposte
: 17
Si prestano a tantissime ricette dal risotto alle tagliatelle carni e contorni.
Riempire una ciotola con dell’acqua a temperatura ambiente e tenervi i funghi porcini secchi in ammollo per una mezzora cambiando due o tre volte l’acqua.
Dopo mezz’ora di ammollo, i funghi devono gonfiarsi e riprendere il loro aspetto originario.
Versare l’olio in una capiente padella antiaderente e rosolarvi gli spicchi d’aglio schiacciati.
Quando son ben rosolati eliminarli ed aggiungervi i funghi porcini.
Salate leggermente e saltateli per un minuto in padella a fuoco moderato.
Bagnare con il vino e fare evaporare per circa cinque minuti.
Abbassare la fiamma, aggiungere un bicchiere dell’acqua e proseguire la cottura per un altro quarto d’ora circa, aggiungendo eventualmente altra acqua se i funghi dovessero asciugarsi troppo.