Come usare finferli secchi?

Damiana Gatti
2025-08-02 11:11:26
Numero di risposte
: 16
Fare rinvenire i funghi in acqua tiepida per circa 30 minuti prima dell’utilizzo.
Cucinare i finferli secchi a piacimento, per esempio saltati in padella a fuoco basso per circa 15 minuti, e servirli in tavola come contorno oppure per insaporire risotti o primi piatti.
Da consumarsi previa cottura.

Miriam Villa
2025-08-02 09:21:35
Numero di risposte
: 19
I funghi secchi selvatici hanno un sapore molto concentrato dovuto al processo di essiccazione, basterà utilizzare una minor quantità per donare un intenso sapore al piatto.
Prima di utilizzarli, dovete mettere i funghi finferli secchi nella ciotola, coprirli con acqua calda e lasciarli in ammollo per almeno 35 minuti o finché non diventino morbidi.
Dopodiché, dovete scolarli e strizzarli per estrarre il liquido.
Questo liquido una volta filtrato può essere utilizzato per la cottura.
Infine, versate un po’ d’acqua prelevandola dalla pentola, 2 cucchiai all’incirca (oppure, se avete utilizzato i funghi secchi, quella in cui li avete messo in ammollo).
Abbassate la fiamma e fate cuocere i finferli dolcemente per pochi minuti fino ad ultimare la cottura.

Annunziata Greco
2025-08-02 09:00:26
Numero di risposte
: 16
Per poter gustare i finferli secchi al meglio, è necessario reidratarli in acqua tiepida prima di aggiungerli alle vostre ricette. Il finferlo secco è perfetto da abbinare e per far risaltare piatti di carne bianca, di pesce o anche in una frittata. Attenzione, sia da fresco che secco, il finferlo è un fungo delicato che deve essere cotto a fuoco medio per poter conservare inalterate le sue qualità. Il vantaggio del finferlo secco è dato dal fatto può essere conservato fino a 18 mesi, purché sia posto in un luogo asciutto e al riparo da fonti di calore.