Come eliminare i noccioli dalle ciliegie?
Rufo Giordano
2025-09-02 07:47:00
Numero di risposte
: 23
Il procedimento di base per snocciolare le ciliegie prevede l'uso della bocca, mangiando la ciliegia, tenendo il nocciolo con i denti e poi sputandolo, una tecnica istintiva e veloce.
Il primo metodo per dividere le ciliegie a metà in modo preciso prevede di fare un'incisione nel frutto seguendo il contorno del nocciolo, e ruotare i due lati della ciliegia in direzioni opposte.
Infine, usiamo le dita o un coltello per dividere le due metà e rimuovere il nocciolo.
Se non desideriamo ottenere due metà separate, ma una ciliegia snocciolata che appare comunque ancora intera, dobbiamo adottare un accorgimento e seguire un metodo che potremmo definire "chirurgico": si tratta di posizionare il frutto su un tagliere e, usando il lato di un coltello da cucina, premere delicatamente ma con decisione finché non sentiamo che la ciliegia cede leggermente.
Facciamo quindi un'incisione dall'alto verso il basso lungo un lato della ciliegia, allarghiamo delicatamente le due estremità ricavate dal taglio per esporre il nocciolo e, con le dita, andiamo a rimuoverlo.
Possiamo cioè usare una cannuccia di plastica o una bacchetta di legno, come ad esempio le bacchette cinesi o un bastoncino sottile e affilato, per snocciolare una ciliegia, oppure servirci di una graffetta per lo stesso scopo.
La difficoltà principale nello snocciolare le ciliegie dipende dalla resistenza del nocciolo e dalla delicatezza della polpa, ed entrambe aumentano il rischio di danneggiare la ciliegia.
Refrigerare le ciliegie in anticipo può aiutare, in quanto la polpa diventerà più rigida e sarà meno probabile che si rovini durante il procedimento.
Usare uno snocciolatore può aiutare a risparmiare tempo e fatica.
Mirko De rosa
2025-08-25 21:58:43
Numero di risposte
: 17
Il metodo per snocciolare le ciliegie con la cannuccia è molto semplice. Prendete una cannuccia, va benissimo quella che si usa per i drink, eliminate il picciolo dalla ciliegia e sistemate il frutto sul collo di una bottiglia. Tenete fermo il frutto con due dita e spingete la cannuccia dall’attaccatura del picciolo fino in fondo. Il nocciolo cadrà all’interno della bottiglia e la vostra ciliegia sarà perfettamente snocciolata.
Questo metodo è identico a quello precedente, ma sicuramente più sostenibile in quanto potrete usare uno stecchino di legno o una bacchetta classica di quelle che trovate nei ristoranti di cucina orientale ed eviterete così la plastica.
Un altro metodo per snocciolare le ciliegie è quello di usare una graffetta ma dovrà essere estremamente pulita e disinfettata.
Aprite la graffetta e spingente l’estremità dentro la ciliegia partendo dalla parte del picciolo.
Cercate di rimanere vicino al centro, assicurandovi di non rimuovere troppa polpa.
Smettete di spingere quando la graffetta è accanto al nocciolo e attorcigliate la graffetta attorno al nocciolo.
Tirate il gambo per rimuovere il nocciolo e se è caduto, utilizzate la graffetta come leva per estrarre il nocciolo.
Un’altra alternativa per eseguire questa operazione con facilità e in modo veloce è quella di usare lo strumento apposito che troverete nei negozi di casalinghi più forniti.
Con lo stesso strumento potrete snocciolare anche le olive.
Maristella Conte
2025-08-20 06:14:35
Numero di risposte
: 18
Ci sono alcuni modi veloci per fare questo lavoro senza perdere troppo tempo.
Il metodo tradizionale per denocciolare le ciliegie prevede l'utilizzo di un coltellino piccolo e affilato.
Tagliate a metà il frutto e semplicemente eliminate il seme.
Con il coltello però il frutto non resterà integro.
Le chopstick sono le tipiche bacchette che si usano per mangiare cindi basta prenderle una alla volta, dopo averle lavate, e perforarle al centro.
Vale come con la bacchetta di legno, quindi basta usare un becco del sac à poche e farlo passare da parte a parte tenendo in mano la ciliegia.
Anche la cannuccia è un ottimo metodo per eliminare i noccioli delle ciliegie in pochissimo tempo mantenendo integro il frutto.
Ovviamente esiste anche un apposito attrezzo da cucina che ha la funzione di denocciolare le ciliegie e il meccanismo è lo stesso spiegato nei metodi precedenti.
Si tratta di una specie di vaschetta con impugnatura che contiene il frutto, con un foro per espellere il nocciolo.
Si applica una leggera pressione e il gioco è fatto.
Facilissimo, sicuro e a prova di bambino.
Folco Battaglia
2025-08-09 05:52:57
Numero di risposte
: 26
L'unico intralcio alla lavorazione è il nocciolo, ma bastano un paio di mosse giuste per toglierlo rapidamente di mezzo.
Per chi fa regolari scorpacciate di ciliegie vale la pena procurarsi un pratico snocciolatore, tutti gli altri possono ricorrere allo stratagemma che presentiamo nel nostro video – bastano una bottiglia vuota e una bacchetta, tipo quelle del ristorante cinese.
Provare per credere!
Elda Fontana
2025-08-01 12:19:57
Numero di risposte
: 20
La cannuccia è uno degli strumenti più versatili per snocciolare le ciliegie facilmente e velocemente, specialmente quando se ne devono pulire grandi quantità.
Il procedimento di base è semplice: dopo aver staccato il picciolo, poggiamo la ciliegia su un piano di lavoro coperto da carta assorbente e premiamo la cannuccia sulla parte superiore della cavità da cui usciva il picciolo.
Facciamo leva dolcemente, spingendo la cannuccia verso il basso finché il nocciolo non viene espulso fuori dalla base della ciliegia.
Analogamente alla cannuccia, anche le bacchette possono essere utilizzate per snocciolare le ciliegie senza rovinarne la polpa.
Aiutandoci con una bottiglia di vetro, posizioniamo ogni ciliegia sul collo e facciamo pressione con le bacchette senza staccarle l’una all’altra sul punto d’inserzione del picciolo.
Un valido alleato per semplificare quest’operazione è lo snocciolatore, uno strumento costituito essenzialmente da un imbuto collegato a dei rulli dentati azionabili mediante leva.
Grazie alla sua azione meccanica, uno snocciolatore consente di separare rapidamente e accuratamente il nocciolo dalla polpa, con una produttività anche di 100 ciliegie al minuto.
Una volta caricate le ciliegie nell’imbuto, dobbiamo premere la leva per farle scendere all’interno dello strumento, dove i rulli rotanti agiscono in maniera selettiva espellendo bene il nocciolo senza compromettere la consistenza della polpa.
Oltre ad assicurarci un ritmo di produzione decisamente veloce, uno snocciolatore permette di snocciolare le ciliegie in totale pulizia, evitando di sporcarci le mani con i succhi del frutto.
Il nocciolo viene separato in modo pressoché perfetto, preservando la maggior parte della polpa.
La semplicità di utilizzo rende questo strumento accessibile anche ai meno esperti, al solo costo dell’investimento iniziale.
Uno snocciolatore per ciliegie presenta quindi molti vantaggi quando abbiamo la necessità di separare grandi quantità di noccioli dalla polpa delle ciliegie in modo veloce, preciso ed efficiente, limitando al minimo lo spreco.
La sua azione meccanica è particolarmente indicata per chi desidera approfittare appieno del sapore e della dolcezza di questo frutto estivo senza dover ricorrere a tecniche manuali.
Tancredi Guerra
2025-07-27 10:38:44
Numero di risposte
: 18
Lavare le ciliegie in acqua fredda, quindi scolarle ed asciugarle bene.
Eliminare da ognuna il picciolo e sistemarle tutte così ben pulite in una terrina sul piano da lavoro.
Preparare lo snocciolatore, togliere il cartoncino che blocca il manico e al suo posto mettere il cerchietto a stella plastificato dato in dotazione.
Appoggiare sul piano anche lo snocciolatore e mettere qualche ciliegia nell’apposita vaschetta esterna, quindi iniziare a pressare il manico per togliere i noccioli man mano che le ciliegie scendono nel foro.
Procurarsi una bottiglia e uno stecco di legno, quindi iniziare: mettere una ciliegia alla volta sull’apertura della bottiglia e man mano pigiare con lo stecco per far cadere il nocciolo al suo interno.
Pochi istanti e le ciliegie si presenteranno senza nocciolo pronte per la realizzazione di un dolce.
Giuseppina Parisi
2025-07-16 14:03:29
Numero di risposte
: 25
Ecco che vi faccio vedere un trucchetto semplicissimo e ci metterete un secondo.
Vi basterà avere una bottiglia di vetro, un bastoncino del ristorante cinese e….le ciliegie ovviamente.
Togliete il picciolo dalle ciliegie e mettete una ciliegia in piedi sopra al collo della bottiglia di vetro.
Prendete un bastoncino come quelli delli del ristorante cinese e premete con la punta sul centro della ciliegia.
Vedrete che magicamente il nocciolo cadrà all’interno della bottiglia.
A questo punto fate così per tutte le ciliegie e vedrete che sarà più facile toglierlo se dovete fare una macedonia oppure se dovete preparare qualche ricetta con le ciliegie e non volete usare il coltello perché vi rimarrebbe tutta la ciliegia attaccata e finireste per buttarla via.
Leggi anche
- Cosa si può fare con i noccioli delle ciliegie?
- Dove si buttano i noccioli delle ciliegie?
- Qual è la torta più calorica?
- Quante Noci al giorno hanno le calorie?
- Cosa si può fare con i gambi di ciliegia?
- A cosa fanno bene i noccioli di ciliegia?
- A cosa fanno bene i gambi delle ciliegie?
- Qual è il dolce meno calorico?