:

A cosa fanno bene i gambi delle ciliegie?

Costanzo Martinelli
Costanzo Martinelli
2025-07-21 02:33:47
Numero di risposte : 18
0
I piccioli delle ciliegie sono depurativi e diuretici, stimolano l’eliminazione delle tossine, eliminano l’eccesso di liquidi senza compromettere l’equilibrio salino dell’organismo. Contrastano la cellulite grazie alle proprietà drenanti e depurative. Sono antinfiammatori e utili alleati in caso di cistite e di quelle infezioni urinarie che spesso affliggono in questa stagione. I piccioli delle ciliegie contrastano l’artrite poiché agiscono nel contrastare l’accumulo di quei cristalli causati dall’acido urico ed allo stesso tempo aiutano a contrastare il dolore. Facilitano il sonno poiché questi piccoli bastoncini hanno un alto contenuto di melatonina e cioè l’ormone che regola il ciclo sonno veglia. Fanno bene al cuore. Usarli permette di avere uno strumento naturale per abbassare i trigliceridi nel sangue riducendo in generale il rischio di malattie cardiache e di ictus.
Maruska Leone
Maruska Leone
2025-07-17 22:21:34
Numero di risposte : 17
0
I peduncoli di ciliegio sono ottimi per preparare infusi e tisane dal potere diuretico e drenante. Sono conosciuti anche come piccioli. Fin dai tempi antichi sono note le proprietà in fitoterapia dei piccioli. Oltre ad essere un ottimo rimedio per preparare tisane drenanti, e tisane depurative, si usano in caso di cistite, ritenzione idrica, gotta, infiammazioni e cellulite. La caratteristica più nota dei peduncoli è quella di eliminare i liquidi in eccesso senza compromettere l’equilibrio salino all’interno dell’organismo. Ecco perchè sono considerati uno degli ingredienti naturali più efficaci per liberarsi di gonfiore e ritenzione idrica. Con le loro proprietà drenanti aiutano anche a combattere la tanto odiata cellulite e l’antiestetica pelle a buccia d’arancia. Svolgono un’azione disintossicante per l’organismo. Stimolando la produzione di urina in modo naturale, facilitano la fuoriuscita di tossine e impurità. Possiedono delle componenti in grado di combattere in maniera davvero efficace le infiammazioni. Tali sostanze naturali sono molto efficaci anche contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce e del deterioramento cellulare. L’accumulo e la cristallizzazione dell’acido urico nelle articolazioni provoca alcune forme di artrite. I piccioli di ciliegio riescono a sciogliere questi cristalli, alleviando il senso di dolore. Sono alleati dell’apparato cardiocircolatorio, mantenendolo in buona salute. Proteggono da possibili danni alle pareti arteriose e riducono il rischio di ictus e malattie cardiache. Inoltre abbassano il livello di lipidi e trigliceridi nel sangue. Presentano un alto contenuto di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Bere due volte al giorno dell’infuso a base di peduncoli di ciliegio 30 minuti dopo essersi svegliati al mattino e 30 minuti prima di andare a letto, concilia il sonno. Il modo più semplice per assumerli e godere delle loro benefiche proprietà è sorseggiare una tisana o un decotto. 1 cucchiaio di peduncoli di ciliegio 200 ml di acqua Preparazione. Se acquistate in erboristeria il preparato essiccato, basta versarne un cucchiaio in acqua bollente. Coprite e lasciate in infusione per 10-15 minuti, quindi filtrate e bevete. A seconda dei gusti personali, dolcificate con del miele. Bevetene fino a 3 tazze al giorno a stomaco vuoto. Per un effetto drenante ottimale potete unire bardana e tarassaco. Assicuratevi di non essere allergici o intolleranti alle ciliegie. Consultare il medico in caso di gravidanza o allattamento. Fate attenzione alla contemporanea assunzione di farmaci drenanti, anticoagulanti e acido acetilsalicilico. Infine, fare attenzione anche a usare peduncoli non trattati con pesticidi o diserbanti. Oltre a poterli far essiccare voi stessi dopo aver mangiato le ciliegie in primavera. Potete preparare i peduncoli per i vostri infusi anche da soli. È sufficiente far essiccare i piccioli delle ciliegie (al forno per 30 minuti a 50° o all’aria per 1 giorno intero al sole). Una volta perfettamente asciutti, conservateli in barattoli chiusi, riposti in luoghi bui e privi di umidità. La cosa migliore è quella di recarvi in erboristeria, oppure comprarli online, anche se il nostro consiglio è di avvalervi di siti specializzati nella vendita erboristica. Prezzi aggiornati il 30-07-2025 alle 11:33 AM. Un sacchetto da 100 gr di peduncoli costano circa 14 euro.
Rocco Gatti
Rocco Gatti
2025-07-04 14:27:05
Numero di risposte : 16
0
I piccioli di ciliegie che in genere buttiamo via sono molto salutari, per le loro spiccate proprietà drenanti, conferite dalla presenza di grandi quantità di sali di potassio. Inoltre le mucillagini, i tannini, e i fenoli contenuti rendono la pianta un efficace rimedio antinfiammatorio delle vie urinarie, utile nel trattamento delle cistiti, uretriti e nefriti. E come diuretico, per eliminare gli acidi urici nella cura della gotta, dei calcoli renali e della renella. Quando mangiamo le ciliegie o le uso per fare la confettura, lo sciroppo, le ciligie sciroppate conservo sempre i piccioli, che essicco al sole e poi conservo in un barattolo di vetro per preparare un’ottima tisana drenante e diuretica con piccioli di ciliegie.
Osea Negri
Osea Negri
2025-07-04 11:42:30
Numero di risposte : 29
0
I peduncoli di ciliegio sono un aiuto prezioso per contrastare ritenzione idrica e cellulite. Sono un concentrato di virtù terapeutiche, conosciuti e utilizzati sin dai tempi di Galeno come drenanti e diuretici, rinfrescanti del sangue e antiinfiammatori delle vie urinarie. I peduncoli di ciliegia devono gran parte del loro potere drenante proprio alla presenza di sali di potassio - uniti a mucillagini, tannini e sostanze amare - e sono per questo considerati diuretici natriuretici, in grado cioè di favorire l'eliminazione di sodio – e quindi di acqua – attraverso le urine. L'azione drenante aiuta invece a 'lavar via' le scorie presenti nei fluidi extracellulari, così da decongestionare i tessuti e ristabilire un sano e corretto metabolismo cellulare. La diminuzione di cellulite e pelle a buccia d'arancia sarà una naturale e piacevole conseguenza, come lo è la tendenza a non riformarsi. Fluidi corporei limpidi e ben drenati, tessuti più ossigenati e cellulite sotto controllo: i peduncoli di ciliegia possono far tutto questo a patto di un loro costante impiego durante il periodo estivo.